Home / Fabio Noviello (page 201)

Fabio Noviello

Meryl Streep: La morte ti fa bella

22 giugno 1949 Summit   Mary Louise Streep, nota come Meryl Streep, è un’attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense. Annoverata tra le maggiori attrici cinematografiche statunitensi, detiene il record di candidature al Premio Oscar, 19, di cui 3 vinti. Si è aggiudicata due Oscar come miglior attrice protagonista per La …

Leggi Tutto »

21 giugno: Una vittima

21 giugno 1980 a Cetraro in provincia di Cosenza muore Giovanni Losardo, ex sindaco del paese, attivista comunista e segretario capo procura della Repubblica del tribunale di Paola, un omicidio che ad oggi non ha ancora colpevoli, in quanto l’unico imputato Franco Muto, di Cetraro, il ‘Re del pesce’, venne …

Leggi Tutto »

Michel Platini: Le Roi

21 giugno 1955 Jceuf   Michel François Platini è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore francese, presidente dell’UEFA dal 2007. Da calciatore legò il suo nome a quello del Nancy (fu infatti il giocatore-emblema del club), della Juventus e della Nazionale di calcio francese, di cui è …

Leggi Tutto »

20 giugno: Una vittima

20 giugno 1945 a San Cipriello in provincia di Palermo viene ucciso il maresciallo dei carabinieri Filippo Scimone, in uno scontro a fuoco con una famiglia mafiosa della zona. Fabio Noviello

Leggi Tutto »

Nicole Kidman: Moulin Rouge

20 giugno 1967 Honolulu   Nicole Mary Kidman è un’attrice e produttrice cinematografica australiana. Con la vittoria dell’Oscar nel 2003 per l’interpretazione di Virginia Woolf nel film The Hours diventa la prima attrice australiana ad aver vinto l’Oscar alla miglior attrice. Elogiata per le sue doti recitative, è stata anche …

Leggi Tutto »

19 giugno: Sei vittime

Il 19 giugno 1991 a Corleone in provincia di Palermo vengono uccisi Stefano Siragusa e Giuseppe Palmieri due operai del corpo forestale, assieme a Domenico Parisi, uccisi dai ‘corleonesi’ di Toto Riina per non aver obbedito agli ordini dell’allora capo di Cosa Nostra. 19 giugno 1991 a Capaci provincia di …

Leggi Tutto »

Piero Gobetti: Antifascista italiano

19 giugno 1901 Torino – 15 febbraio 1926 Neuilly-sur-Seine   Piero Gobetti è stato un giornalista, politico e antifascista italiano. Considerato un erede della tradizione post-illuminista e liberale che aveva guidato l’Italia dal Risorgimento fino a poco tempo prima, fondò e diresse le riviste Energie Nove, La Rivoluzione Liberale e …

Leggi Tutto »

Piero Gobetti: Antifascista italiano

19 giugno 1901 Torino – 15 febbraio 1926 Neuilly-sur-Seine   Piero Gobetti è stato un giornalista, politico e antifascista italiano. Considerato un erede della tradizione post-illuminista e liberale che aveva guidato l’Italia dal Risorgimento fino a poco tempo prima, fondò e diresse le riviste Energie Nove, La Rivoluzione Liberale e …

Leggi Tutto »

Lo scambio culturale Italia-Palestina

Sono oramai passati otto anni da quando la Lutheran School of Hope di Ramallah e l’Istituto Superiore Adriano Tilgher di Ercolano hanno intrapreso questo viaggio culturale, di conoscenza e di forte scambio di emozioni. Dopo l’incontro con Ibrahim Nasrallah, un poeta palestinese che vive in uno dei campi profughi di …

Leggi Tutto »

18 giugno: Due vittime

Il 18 giugno 1975 a Roccamena in provincia di Palermo, muore Calogero Morreale un giovane sindacalista ed attivista, morto per aver sospettato dei brogli delle grandi famiglie siciliane, attorno alle grandi opere pubbliche nel campo edile. Il 18 giugno del 1983 a Niscemi in provincia di Caltanissetta muore Patrizia Scifo …

Leggi Tutto »