Home / Fabio Noviello (page 11)

Fabio Noviello

Jonah Lomu: International Rugby Hall of Fame

12 maggio 1975 Auckland – 18 novembre 2015 Auckland   Siona Tali “Jonah” Lomu è stato un rugbista a 15 neozelandese, in carriera attivo nel ruolo di tre quarti ala. Considerato tra i migliori rugbisti di ogni epoca nonché il testimonial più eminente del nuovo corso del rugby professionistico dopo …

Leggi Tutto »

Maggio Orionino

Ripercorrendo le esperienze passate, questo anno il centro «Don Orione» di Ercolano presenta una serie di manifestazioni denominate “Maggio Orionino”, intese a celebrare il nostro fondatore e, con lui, l’anno liturgico della donna, intesa quale promotrice della Vita. Sarà una tre giorni molto densa e coinvolgente. Queste manifestazioni intendono essere …

Leggi Tutto »

La Speranza nel grembo d’un vulcano

Quando mi sveglio la mattina, di solito, esco sul terrazzo di casa, che si affaccia sul Vesuvio e sul campanile di Piazza Pugliano, per osservare il panorama… subito sotto il mio sguardo si parano alcuni dei quartieri vecchi di Ercolano, forse i più dimenticati, che si ergono massicci a nascondere …

Leggi Tutto »

Salvador Dalí: Surrealismo

11 maggio 1904 Figueres – 23 gennaio 1989 Figueres   Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, marchese di Púbol, è stato un pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo. Dalí fu un pittore abile e virtuosissimo disegnatore, ma celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre delle …

Leggi Tutto »

Maradonapoli

30 GIUGNO 1984: un brivido improvviso percorre tutta la città di Napoli. Tra l’incredulità generale, il Presidente Ferlaino, con una spericolata operazione finanziaria, quasi fuori del tempo massimo e sul filo della truffa alla Federazione (depositando, si dice corrompendo un portiere degli uffici della FGCI, una scheda di tesseramento e …

Leggi Tutto »

Fred Astaire: Il maestro del tip-tap

10 maggio 1899 Omaha – 22 giugno 1987 Los Angeles   Fred Astaire, nome d’arte di Frederick Austerlitz, è stato un ballerino, cantante, coreografo e attore statunitense che seppe coniugare squisitamente ballo, musica e cinema e fu indiscusso maestro del tip-tap. Insignito di un Premio Oscar onorario nel 1950, Astaire …

Leggi Tutto »

9 maggio: Due vittime

9 Maggio 1978 Cinisi (PA). Peppino Impastato è stato ucciso, dilaniato da una bomba piazzata sulla ferrovia Palermo-Trapani. Fondatore di Radio Aut, non ha mai avuto paura di gridare e lottare contro la mafia. Le sue idee non moriranno mai. 9 Maggio 1990 Palermo. Ucciso Giovanni Bonsignore dirigente superiore della …

Leggi Tutto »

Gian Carlo Caselli: Magistrato italiano

9 maggio 1939 Alessandria   Gian Carlo Caselli è un magistrato italiano. Conseguita la maturità classica presso il Liceo salesiano Valsalice, si è laureato in giurisprudenza con la tesi Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo, pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, …

Leggi Tutto »

Marco Pannella: Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali

2 maggio 1930 Teramo – 19 maggio 2016 Roma   Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è stato un politico italiano, che si autodefiniva «radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista, nonviolento e gandhiano». Membro della Gioventù liberale e poi leader dell’Unione Goliardica Italiana negli anni dell’università, Marco Pannella è …

Leggi Tutto »
vittimemafia.it

1 maggio: Diciassette vittime

1 Maggio 1992 Strage di Acerra (NA). Cinque morti, tra cui una donna incinta e un ragazzino di 15 anni, Pasquale Auriemma, che era lì perché ospite della famiglia. Vittime innocenti di una vendetta trasversale. 1 Maggio 1947 La Strage di Portella della Ginestra (Palermo). 11 morti e una trentina …

Leggi Tutto »