15 Aprile 1980 Monza. Rapito e ucciso Adelmo Fossati, 35 anni, il corpo ritrovato tre mesi dopo. Si era rifiutato di entrare in un giro di auto rubate. Fabio Noviello
Leggi Tutto »
15 Aprile 1980 Monza. Rapito e ucciso Adelmo Fossati, 35 anni, il corpo ritrovato tre mesi dopo. Si era rifiutato di entrare in un giro di auto rubate. Fabio Noviello
Leggi Tutto »15 aprile 1452 Vinci – 2 maggio 1519 Amboise Leonardo di ser Piero da Vinci è stato un pittore, ingegnere e scienziato italiano. Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte …
Leggi Tutto »14 Aprile 1981 Napoli. Ucciso Giuseppe Salvia, vicedirettore al carcere di Poggioreale. Salvia pretese che il boss Cutolo fosse perquisito come da regolamento carcerario, Per quell’omicidio Raffaele Cutolo, capo incontrastato della “Nuova camorra organizzata”, fu condannato all’ergastolo. 14 Aprile 1980 Serra San Bruno (VV). Ucciso Bruno Vinci, falegname di 36 …
Leggi Tutto »14 aprile 1925 Westhampton – 9 luglio 2002 Los Angeles Rod Steiger, all’anagrafe Rodney Stephen Steiger, è stato un attore statunitense. Steiger nacque a Westhampton, nello stato di New York, il 14 aprile del 1925 da una famiglia di religione luterana e di origini tedesche, scozzesi e francesi. Si …
Leggi Tutto »“Con l’istituzione della borsa sport intitolata ad “Anatolij Korol, l’Assessorato Comunale allo Sport inaugura a Scisciano e, in generale, nell’area nolana, grazie alla stretta collaborazione con l’Ass.ne Libera, la stagione del riscatto. Queste le parole del Dott. Raffaele Ambrosino – Assessore allo sport del Comune di Scisciano a pochi giorni …
Leggi Tutto »Una direttiva dell’Ue per combattere l’evasione delle multinazionali in Europa, che costa agli Stati 50-70 miliardi di euro all’anno, ha proposto nuovi obblighi di trasparenza che costringeranno le aziende a pubblicare in ogni Paese dove operano le informazioni fiscali più importanti come profitti, tasse pagate, natura delle attività. La direttiva, …
Leggi Tutto »13 Aprile 1975 Cittanova (RC) Uccisi i fratellini Michele e Domenico Facchineri, di 9 e 12 anni, vittime di faida. Il 13 aprile del ’75 è il giorno della strage di Via Palermo, e proprio da lì si trovarono a passare per caso i piccoli fratelli con una mandria di …
Leggi Tutto »13 aprile 1808 Firenze – 18 ottobre 1889 New York Antonio Santi Giuseppe Meucci è stato un inventore italiano, celebre per lo sviluppo di un dispositivo di comunicazione vocale accreditato da diverse fonti, come il primo telefono, il cosiddetto telettrofono. Il brevetto del telefono fu ufficialmente intestato per la …
Leggi Tutto »Il ‘Paradosso di Pancrazio’ è il libro di Luigi Pistillo, attore e maestro di teatro, ex direttore artistico del Lombardia Festival, ha scritto e diretto il film ‘Trincea’, che si ripropone quindi sotto una veste diversa, quella dello scrittore. Un libro che parla del giovane Pancrazio, protagonista, e reincarnazione del …
Leggi Tutto »12 aprile 1947 Indianapolis David Michael Letterman è un conduttore televisivo, produttore e comico statunitense, celebre per il suo David Letterman Show, trasmesso dal 1980 al 2015, prima dalla NBC e successivamente dalla CBS. È inoltre proprietario della scuderia Rahal Letterman Racing e si occupa spesso di filantropia. Figlio …
Leggi Tutto »