Home / Fabio Noviello (page 103)

Fabio Noviello

Salvador Dalí: Surrealismo

11 maggio 1904 Figueres – 23 gennaio 1989 Figueres   Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, marchese di Púbol, è stato un pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo. Dalí fu pittore abile e virtuosissimo disegnatore, ma celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre delle sue …

Leggi Tutto »

Fred Astaire: Il maestro del tip-tap

10 maggio 1899 Omaha – 22 giugno 1987 Los Angeles   Fred Astaire, nome d’arte di Frederick Austerlitz, è stato un ballerino, cantante, coreografo e attore statunitense che seppe coniugare squisitamente ballo, musica e cinema e fu indiscusso maestro del tip-tap. Insignito di un Premio Oscar onorario nel 1950, Astaire …

Leggi Tutto »

‘Facciamo girare la voce’, la campagna contro il gioco minorile

‘Facciamo girare la voce’ è la campagna contro il gioco minorile, lanciata da Lottomatica, Moige e Fit. Lo scopo è quello di non permettere ai minori di avvicinarsi al gioco d’azzardo come è specificato in Italia dalla Legge 111/2011. Da anni questa campagna si è attestata, come una vera e …

Leggi Tutto »

Londra verso il primo sindaco musulmano

Sadiq Khan candidato laburista d’origine pachistana e musulmana e’ accreditato d’un vantaggio di dieci punti percentuali sul rivale conservatore Zac Goldsmith. Questo è quanto emerge dal conteggio di metà delle schede nell’elezione per il sindaco di Londra citato dal blog della Bbc. Da questa sera Londra potrebbe avere il primo …

Leggi Tutto »

9 maggio: Due vittime

9 Maggio 1978 Cinisi (PA). Peppino Impastato è stato ucciso, dilaniato da una bomba piazzata sulla ferrovia Palermo-Trapani. Fondatore di Radio Aut, non ha mai avuto paura di gridare e lottare contro la mafia. Le sue idee non moriranno mai. 9 Maggio 1990 Palermo. Ucciso Giovanni Bonsignore dirigente superiore della …

Leggi Tutto »

Gian Carlo Caselli: Magistrato italiano

9 maggio 1939 Alessandria   Gian Carlo Caselli è un magistrato italiano. Conseguita la maturità classica presso il Liceo salesiano Valsalice, si è laureato in giurisprudenza con la tesi Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo, pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, …

Leggi Tutto »
vittimemafia.it

8 maggio: Cinque vittime

8 Maggio 1998 Oppido Mamertina (RC) restano uccisi Mariangela Anzalone 9 anni e il nonno Giuseppe Bicchieri, 50 anni. Una famiglia distrutta perché si trovava a passare per caso dal luogo di un agguato. 8 Maggio 1947 Partinico (PA) Uccisione di Michelangelo Salvia, dirigente della Camera del Lavoro. Un uomo …

Leggi Tutto »

Roberto Rossellini: Roma città aperta

8 maggio 1906 Roma – 3 giugno 1977 Roma   Roberto Gastone Zeffiro Rossellini è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), …

Leggi Tutto »

7 maggio: Una vittima

7 Maggio 1991 Porto Empedocle (AG). Resta ucciso Antonino Iacolino, titolare di una bar, insieme ad un uomo di Cosa nostra. Lo freddarono i colpi di pistola che avrebbero dovuto raggiungere Salvatore Albanese, inteso ‘u cippu, un uomo di mafia, legato alla cosca di Cosa nostra. Fabio Noviello

Leggi Tutto »

Lluís Llach: Nova cançó catalana

7 maggio 1948 Verges   Lluís Llach i Grande è un cantautore spagnolo. Assieme a Joan Manuel Serrat è il più noto rappresentante della Nova cançó catalana; ma, a differenza di Serrat, compone le sue canzoni esclusivamente in catalano. Il suo percorso inizia nel 1967 come membro de Els setze …

Leggi Tutto »