Home / Magazine / Diritti / Psycho pop, la diversità a fumetti

Psycho pop, la diversità a fumetti

Una nuovissima collana di graphic novel che racconta le mille sfumature della diversità, tra suggestioni oniriche e narrazioni fantastiche. Curatrice del progetto editoriale è la scrittrice e blogger sarda Micol Beltramini. Raccontare temi complessi come il disagio giovanile, l’autismo, il razzismo, le malattie mentali, la violenza e la discriminazione, con un tono ironico, leggero, a volte addirittura cinico e con immagini fantastiche, bizzarre, potenti: è questo l’obiettivo principale cui si è ispirata come editor fumettistico. 

Fabio Noviello

Vedi Anche

Inaugura “Officina Cimaglia”: la redazione di Radio Pride in un bene confiscato alla camorra

Torre del Greco, 25 settembre 2024 Un nuovo capitolo si scrive nella storia di Torre …