
15 marzo 1943 Toronto
David Paul Cronenberg è un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, direttore della fotografia e montatore canadese. È uno dei principali interpreti di quel genere cinematografico che è stato spesso soprannominato body horror, che esplora il terrore dell’uomo di fronte alla mutazione del corpo, all’infezione e contaminazione della carne, e alla barriera mostruosa dei dati biologici.Nei suoi film l’elemento psicologico è intrecciato con quello fisico. Nella prima metà della sua carriera Cronenberg ha esplorato questi temi soprattutto attraverso l’horror e la fantascienza, sebbene i suoi lavori si siano successivamente spinti al di là di questi generi. David Cronenberg è nato a Toronto il 15 marzo 1943 da una famiglia ebraica politicamente progressista. Si laurea in lettere all’Università di Toronto, e attraverso i suoi studi ha detto di aver trovato ispirazione per il suo cinema da letture filosofiche e dagli autori della Beat Generation, come William Burroughs e da altri autori come Vladimir Nabokov. Dopo aver scritto una gran quantità di racconti fantascientifici, comincia a dedicarsi al cinema realizzando quattro cortometraggi ed i suoi primi due lungometraggi a bassa distribuzione: Stereo (1969) e Crimes of the future (1970). Nel 1975 scrive e dirige Il demone sotto la pelle, primo film ad avere una regolare distribuzione e ad essere portato anche in Italia. Attraverso tutto l’arco della sua carriera, il cinema di Cronenberg ha seguito una progressione definita, muovendo da tematiche sociali verso un’analisi dell’interiorità umana.
continua a leggere su wikipedia.it
Radio Siani la radio della legalità