La famosa attrice americana, nata il 12 maggio del 1907 ad Hartford, nel Connecticut, ha formato, accanto a Spencer Tracy, una delle coppie più amate e più in sintonia della storia del cinema (un sodalizio professionale durato venticinque anni, dal 1942 al 1967).
L’artista ebbe la fortuna di provenire da una famiglia assai agiata, che ha agevolato e incentivato le sue inclinazioni: il padre era infatti uno dei più famosi urologi americani mentre la madre, cugina di un ambasciatore, fu una delle cosiddette “suffragette”, nomignolo affibbiato alle donne che lottavano per l’affermazione dei diritti femminili (all’epoca, infatti, il gentil sesso non usufruiva neppure dell’elementare diritto di voto). Dunque, possiamo ben dire che la madre era una donna all’avanguardia, molto colta e capace di autonomia critica. Ciò significa che era anche in grado di capire e comprendere la figlia nelle sue passioni e di seguirla in attività che potevano apparire velleitarie (come spesso succede nelle famiglie benestanti e no).
continua a leggere su www.biografieonline.it
 Radio Siani la radio della legalità
Radio Siani la radio della legalità
				 
						
					 
						
					 
						
					