Home / Magazine / Vittime Innocenti / Tre vittime in Sicilia

Tre vittime in Sicilia

Il 27 aprile del 1969 ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, la mafia uccide il carabinieri scelto Orazio Costantino, che era intento ad arrestare gli autori di una estorsione.

Nel 1983 è Palermo ad essere scena di un omicidio di mafia. Viene ammazzato Gioacchino Crisafulli, appuntato dei Carabinieri in pensione. Diranno di lui che “aveva dedicato 40 anni della sua vita a combattere la mafia e la malavita organizzata”.

Il 27 aprile del 1996 a Lucca Sicula, città dell’agrigentino, la mafia uccide ancora un appartenente alle forze dell’ordine. A perdere la vita è Calogero Tramuta, ex agente della Guardia di Finanza, allora commerciante di arance.

Redazione

Vedi Anche

Vittime innocenti: 20 ottobre

1989 Domenico Calviello 1989Domenico CalvielloDi 14 anniUcciso a Statte (TA) Domenico Calviello, un ragazzo di …