Home / Magazine / Vittime Innocenti / Sicilia e Calabria fanno morti di Stato

Sicilia e Calabria fanno morti di Stato

Il 18 Gennaio del 1946 in Sicilia si ricorda per la strage di San Cataldo, nel palermitano. In quell’occasione durante un conflitto a fuoco rimasero uccisi  quattro uomini dell’esercito italiano. Tra loro il caporal maggiore Angelo Lombardo e i fanti Vitangelo Cinquepalmi, Imerio Piccini, e Vittorio Epifani.

Nel 1994 la ‘Ndrangheta faceva due morti a Scilla, in provincia di Reggio Calabria. A perdere la vita in un agguato i carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo.

Redazione

Vedi Anche

Vittime innocenti: 22 ottobre

1946 Giuseppe Biondo1970 Cosimo Aleo1975 Armando Femiano, Giovanni Mussi e Giuseppe Lombardi 1946Giuseppe BiondoMezzadroucciso a …