- 1978 Strage del treno DD Freccia del Sud
- 1982 Palmina Gigliotti
- 1990 Antonio Cezza
- 1993 Adolfo Cartisano
- 1993 Riccardo Volpe
- 1998 Giovanni Volpe

1978
Strage del treno DD Freccia del Sud
Avvenuta a Gioia Tauro (RC)
Muoiono Cacicia Rita, 35 anni, di Bagheria, insegnante presso una struttura per sordomuti di Palermo; Fassari Rosa, 68 anni, di Catania, casalinga; Gangemi Andrea, 40 anni, di Napoli, funzionario di Banca; Mazzocchio Nicoletta, 70 anni, di Casteltermini, casalinga; Palumbo Letizia Concetta, 48 anni, di Casteltermini, sarta; Vassallo Adriana Maria, 49 anni, insegnante. Tutti persero la vita in questa strage ferroviaria avvenuta il 22 luglio 1978 a causa di una bomba esplosa alle 17,08 che fece deragliare la Freccia del Sud.

1982
Palmina Gigliotti
Di 34 anni
Uccisa a Crotone
Palmina Gigliotti è stata una giovane madre calabrese vittima innocente della ‘ndrangheta. Fu uccisa da due killer che erano lì per uccidere lo zio Luigi Liò, rimasto illeso. Madre di 5 figli, venne colpita da una pallottola al cuore mentre da lontano guardava i suoi figli giocare per strada.

1990
Antonio Cezza
Carabiniere di 26 anni
Ucciso a Melfi (PZ)
Antonio Cezza fu un carabiniere vittima del dovere.

1993
Adolfo Cartisano
Fotografo di 57 anni
Ucciso a Bovalino (RC)
Adolfo Cartisano stava tornando a casa insieme alla moglie Mimma Brancatisano nella sua villetta in riva al mare quando fu rapito. Per Lollò fu pagato un riscatto di 200 milioni di lire, messo insieme grazie all’aiuto degli amici ma il fotografo non tornò mai più. La salma verrà ritrovata dieci anni dopo grazie ad una lettera anonima di uno dei carcerieri in cui chiedeva perdono. La sua morte non era stata premeditata: il colpo alla testa per tramortirlo fu troppo forte.

1993
Riccardo Volpe
Ucciso a Porto Empedocle (AG)
Riccardo Volpe fu assassinato in seguito ad una lite causata da futili motivi.

1998
Giovanni Volpe
Ucciso a Favara (AG)
Giovanni Volpe è una delle tante vittime di cui, purtroppo, non si conosce ancora la storia.