Home / 2020 / Novembre

Archivio Mensile: Novembre 2020

Novembre, 2020

  • 30 Novembre

    La Bottega racconta…storie e sapori dalle terre confiscate alla camorra – Facciamo un pacco alla camorra

    Mercoledì 2 dicembre, alle ore 15.00 la Fondazione Polis della Regione Campania, in collaborazione con la cooperativa sociale Giancarlo Siani, presenta il progetto "Facciamo un pacco alla camorra", realizzato sui terreni confiscati alla criminalità organizzata nel Casertano.

  • 24 Novembre

    Fondazione Polis e Cooperativa Siani: violenza sulle donne e beni confiscati – 25 novembre 2020 incontro online con la Cooperativa EVA

    Mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 12:00 la Fondazione Polis della Regione Campania promuove la prima di una serie di dirette web dedicate alla valorizzazione dei prodotti della Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità, realizzati sui terreni confiscati alle mafie.

  • 24 Novembre

    Scarpette Rosse .. la resilienza delle donne – Webinar

    La resilienza, la risorsa preziosa che consente alle donne di far fronte alle situazioni più difficili.

  • 24 Novembre

    Woody Allen: To Rome With Love

    1 dicembre 1935 New York   Woody Allen, nome d’arte di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg, è un regista, sceneggiatore, attore, comico, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell’epoca contemporanea, grazie all’intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all’anno), …

  • 24 Novembre

    Lou Rawls: The Funkiest Man Alive

    1 dicembre 1933 Chicago – 6 gennaio 2006 Los Angeles   Louis Allen “Lou” Rawls è stato un cantante, attore e doppiatore statunitense. Conosciuto per la sua voce, Frank Sinatra disse che Rawls aveva «il canto più di classe ed uno dei timbri più vellutati del mondo della musica». Rawls …

  • 18 Novembre

    Almamegretta: “Il Mediterraneo un mare di morte, con Sanacore realizzammo le nostre idee”

    A 25 anni di distanza dall'album che segnò la carriera artistica degli Almamegretta la storica band partenopea torna con una versione rimasterizzata di “Sanacore”, disco fondamentale della cultura musicale italiana degli anni 90', disponibile in fisico e digital remaster con l'aggiunta di due brani inediti d'archivio: “Tamms Dub” e “Heartical Dub,”un dub prodotto da da D.raD e un pezzo strumentale mixato da Adrian Sherwood ( produttore discografico e dub master britannico).

  • 17 Novembre

    #EndSARS: Radio Siani intervista Patrick Nelson

    Radio Siani intervista oggi un giovane attivista nigeriano che lotta affinché il governo del suo paese annulli le brutalità e i maltrattamenti che da anni il corpo di polizia detto SARS (squadra speciale anti rapina) perpetua impunemente ai danni dei cittadini inermi con furti, stupri, violenze e omicidi.

  • 9 Novembre

    Tazio Nuvolari: Mantovano volante

    16 novembre 1892 Castel d’Ario – 11 agosto 1953 Mantova   Tazio Giorgio Nuvolari è stato un pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano. La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l’interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale. La carriera di quello …

  • 9 Novembre

    Francesco Rosi: Le mani sulla città

    15 novembre 1922 Napoli – 10 gennaio 2015 Roma   Francesco Rosi è stato un regista e sceneggiatore italiano. Francesco Rosi nasce a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 15 novembre 1922. Sua madre Amalia Carola è napoletana, suo padre Sebastiano di origine calabrese è direttore di un’agenzia marittima e …

  • 9 Novembre

    Carlo Emilio Gadda: Sulla scena della vita

    14 novembre 1893 Milano – 21 maggio 1973 Roma   Carlo Emilio Gadda è stato uno scrittore, poeta e ingegnere italiano, che ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto originalissimo di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo. …