5 ottobre 1947 Dunston Brian Francis Johnson è un cantante britannico, noto per essere il cantante del gruppo hard rock AC/DC dal 1980. Brian ha in parte origini italiane: suo padre Alan era un sergente maggiore dell’esercito britannico, mentre sua madre, Ester De Luca, è italiana di Frascati, in …
Archivio Mensile: Settembre 2020
Settembre, 2020
-
28 Settembre
Francesco Baccini: Le donne di Modena
4 ottobre 1960 Genova Francesco Baccini è un cantautore italiano. Cantautore della scuola genovese tra i più eclettici del panorama musicale italiano, Baccini inizia a studiare pianoforte da bambino e, dopo essersi dedicato ai grandi compositori del passato, a 20 anni scopre anche la musica leggera e il rock, …
-
28 Settembre
Stevie Ray Vaughan: Soul to Soul
3 ottobre 1954 Dallas – 27 agosto 1990 East Troy Stephen “Stevie” Ray Vaughan è stato un chitarrista, cantante e compositore statunitense.È stato uno dei più grandi esponenti della chitarra blues statunitense. Benché durante la sua breve vita abbia pubblicato solo quattro album in studio e uno live, è …
-
28 Settembre
Sting: Every Breath You Take
2 ottobre 1951 Wallsend Sting, nome d’arte di Gordon Matthew Thomas Sumner, è un cantautore britannico.È stato candidato 3 volte per Oscar alla migliore canzone nel 2001, 2002 e 2004 per i film Le follie dell’imperatore, Kate & Leopold e Ritorno a Cold Mountain. Sting è nato a Wallsend, …
-
28 Settembre
Samuele Bersani: Giudizi Universali
1 ottobre 1970 Rimini Samuele Bersani è un cantautore italiano.È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe Tenco. Dopo un’iniziale gavetta fatta di concorsi musicali e militanza in alcuni gruppi adolescenziali, Bersani, trasferitosi a Bologna, viene notato da …
-
28 Settembre
Renato Zero: Re dei sorcini
30 settembre 1950 Roma Renato Zero, nome d’arte di Renato Fiacchini, è un cantautore, showman, ballerino e produttore discografico italiano.Considerato un vero e proprio “cantattore” e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 38 album, di cui 28 in studio, …
-
28 Settembre
Jerry Lee Lewis: The Killer
29 settembre 1935 Ferriday Jerry Lee Lewis è un autore, cantante e pianista statunitense.È riconosciuto tra i padri del rock n’roll con un posto nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1986 ed uno nella Rockabilly Hall of Fame. È stato soprannominato The Killer per il suo modo …
-
23 Settembre
Giancarlo scriverebbe di … tutti gli articoli dell’edizione 2020
Diventare #GIORNALISTAGIORNALISTA per un giorno.
-
21 Settembre
Enzo Bearzot: Il Vecio
26 settembre 1927 Aiello del Friuli – 21 dicembre 2010 Milano Vincenzo Bearzot, detto Enzo, è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore o mediano. Ha guidato la nazionale italiana durante il campionato mondiale di calcio 1982, vinto dagli Azzurri.Soprannominato Vecio (vecchio), detiene il record …
-
21 Settembre
Michael Douglas: Qualcuno volò sul nido del cuculo
25 settembre 1944 New Brunswick Michael Kirk Douglas è un attore e produttore cinematografico statunitense. Vincitore di due Premi Oscar, quattro Golden Globe, un Premio BAFTA e un Premio Emmy.Figlio di Kirk Douglas, esordisce nel 1969 con il film La caduta degli dei, ricevendo una candidatura al Golden Globe …