Home / Magazine / Legalità / Borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità

Borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità

Mercoledì 19 dicembre alle ore 16,30 presso Casa don Diana, in via Urano 18 a Casal di Principe si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio a favore dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.

L’iniziativa è promossa dal Coordinamento Campano dei familiari delle vittime innocenti insieme alla Fondazione Polis e quest’anno, giunta alla quinta edizione, sarà ospitata dal Comitato don Peppe Diana.

 

A Casa don Diana, nel bene confiscato e restituito alla collettività, gestito dal Comitato don Peppe Diana vivono i volti delle vittime innocenti della mostra ‘Non Invano’ e le loro storie vengono quotidianamente raccontate a studenti, scout, volontari e cittadini.

 

La consegna delle borse di studio a figli e nipoti delle vittime innocenti della criminalità vuole essere un aiuto concreto e sostanziale per le nuove generazione che nello studio possono trovare la giusta opportunità di riscatto e lo strumento più opportuno per conquistare insieme pezzi di libertà cittadina. Un valido incoraggiamento a proseguire il cammino di apprendimento culturale ed un accompagnamento da parte di chi è cosciente delle difficoltà sociali che ancora esistono.

 

 

Alla cerimonia di consegna interverranno: Alfredo Avella presidente del Coordinamento Campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis, Valerio Taglione coordinatore del Comitato don Peppe Diana, Renato Natale sindaco di Casal di Principe e Antonio Marciano consigliere regionale e proponente del testo di legge “Istituzione del Fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo a favore delle vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e dei loro familiari”.

 

CS

Vedi Anche

Per Giancarlo 2025 – 40 anni dopo

Presentato stamattina all’Ordine dei Giornalisti della Campania il programma per le celebrazioni del Quarantesimo anniversario …