Home / WebRadio / Blog Trasmissioni / Speciali / Cultural exchange Napoli-Palestina

Cultural exchange Napoli-Palestina

Una collaborazione nata nel lontano 2006, quando la determinazione e i sogni di un uomo, e di una comunità intera, sono stati la vera spinta per allungare lo sguardo oltre il Mediterraneo, laddove le violazioni dei diritti umani sono all’ordine del giorno, laddove nonostante i chilometri che ci separano, è così facile farsi coinvolgere da un uragano di empatiche sensazioni, e ritrovare sorprendenti similitudini. Da Ramallah, Palestina, la Lutheran School lancia un messaggio, di denuncia e di speranza, raccolto, abbracciato e promosso dall’Istituto Superiore A.Tilgher di Ercolano. L’oppressione israeliana raccontata dagli insegnanti e dai studenti palestinesi è emotivamente molto forte, e diventa così difficile non avere gli occhi lucidi. Marlin Muallem e Poulos Qarraa, gli insegnanti, cercano di essere più distaccati, ma anche per loro, la vista degli occhi pieni di speranze e di dolori dei propri alunni, diventa ad un tratto una coltellata al cuore. Le parole degli italiani, sanno di coscienza e determinazione, le insegnanti Palladino e Giammona, raccontano la loro personale esperienza con lucida emozione, consapevoli della responsabilità di raccontare. 

Ascolta l’audio dell’incontro coordinato da Margherita Torello.

Vedi Anche

Requiem sull’ottava nota: Giovanni Taranto presenta il suo libro

Ai microfoni di Radio Siani l’intervista al giornalista e scrittore Giovanni Taranto, dopo il successo …