Home / Magazine / Legalità / ‘Raccontiamoci le mafie’

‘Raccontiamoci le mafie’

‘Raccontiamoci le mafie’, è la rassegna di libri e di autori sul mondo della mafia, della giustizia e della legalità. Organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti in collaborazione con Avviso Pubblico e la partecipazione del Consiglio regionale della Lombardia, EMG (Ente Manifestazioni Gazoldo), il Sistema Bibliotecario Ovest Mantovano, Libera contro le mafie, Coop Alleanza 3.0, CSVM e Radio Bruno, ha già preso vita col primo incontro con la lettura della raccolta di racconti ‘Di donne e di mafia’, a cura dell’autrice Laura Torelli.Inizia così una settimana di eventi culturali, tra letture, teatro, incontri, concerti, tutti incentrati sul tema della criminalità e della legalità e impegno civile come veri deterrenti, a questi eventi parteciperanno numerose scuole cittadini e amministratori locali. Saranno presenti tanti personaggi impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, come il Procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, il già procuratore di Palermo e Torino, Giancarlo Caselli, il sociologo Nando Dalla Chiesa, l’esperto anticorruzione Alberto Vannucci, gli imprenditori calabresi che hanno denunciato il racket, Gaetano Saffioti e Rocco Mangiardi e tanti altri. Gli eventi saranno tutti gratuiti, e a conclusione della rassegna si avvicenderanno un  concerto in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che sarà eseguito dalla Banda Musicale di Gazoldo degli Ippoliti, e la rappresentazione teatrale ‘Cravattari’ della compagnia di teatro sociale di Napoli “A’ Menesta”.

Fabio Noviello

 

Vedi Anche

Per Giancarlo 2025 – 40 anni dopo

Presentato stamattina all’Ordine dei Giornalisti della Campania il programma per le celebrazioni del Quarantesimo anniversario …