Home / Magazine / Musica / Giuseppe Verdi: Va pensiero

Giuseppe Verdi: Va pensiero

10 ottobre 1813 Le Roncole – 27 gennaio 1901 Milano

 

Giuseppe Fortunino Francesco Verdi è stato un compositore italiano, considerato uno dei massimi operisti della storia, autore di melodrammi che fanno parte del repertorio dei teatri di tutto il mondo. Verdi nacque vicino a Busseto in una famiglia con scarsi mezzi economici, tuttavia riuscì ad intraprendere una educazione musicale grazie all’aiuto di un mecenate locale. Verdi dominò la scena lirica italiana dopo grandi autori come Bellini, Donizetti e Rossini, le cui opere lo influenzarono significativamente. A differenza del suo contemporaneo, Richard Wagner, Verdi si occupò di sviluppare le forme di opera romantica ereditate dal passato, piuttosto che rivoluzionarle.

 

 

continua a leggere su wikipedia.org

Vedi Anche

Riccardo Muti: Maestro napoletano

28 luglio 1941 Napoli Riccardo Muti è un direttore d’orchestra italiano. Dal 1968 al 1980 …