Home / Magazine / Diritti / Venticinque anni di diritti per l’infanzia

Venticinque anni di diritti per l’infanzia

La Convenzione Onu sui diritti del fanciullo compie oggi venticinque anni. Sono tante e diverse le manifestazioni organizzate su tutto il territorio nazionale per riflettere e fare il punto sulla condizione dei bambini e degli adolescenti in Italia e nel mondo. Spettacoli, mostre, seminari, convegni che ruotano intorno ai temi dell’inclusione, dei diritti e della tutela dei minori. Tali eventi di rilevanza locale e nazionale si susseguiranno durante tutto il mese di novembre.

Mentre si celebra questa importante ricorrenza, in Italia un’importante emergenza umanitaria colpisce il mondo del fanciullo. Dati allarmanti mostrano che sul territorio nazionale ci sono quattromila bambini disabili senza famiglia per lo più stranieri, abbandonati in ospedale subito dopo la nascita, hanno disabilità complesse congenite e necessitano di continua assistenza. Solo per pochi di loro c’è una ‘casa famiglia’. Per gli altri, ricoveri in grandi strutture sanitarie.

Fabio Noviello

Vedi Anche

Inaugura “Officina Cimaglia”: la redazione di Radio Pride in un bene confiscato alla camorra

Torre del Greco, 25 settembre 2024 Un nuovo capitolo si scrive nella storia di Torre …