Home / Magazine / Icone / Oscar Wilde: Il Ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde: Il Ritratto di Dorian Gray

16 ottobre 1854 Dublino – 30 novembre 1900 Parigi

 

Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde è stato un poeta, aforista, scrittore, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese.

Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto ricercata ed incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l’attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione. È noto soprattutto per l’uso frequente di aforismi e paradossi, per i quali è tuttora spesso citato.

L’episodio più notevole della sua vita, di cui si trova ampia traccia nelle cronache del tempo, fu il processo e la condanna a due anni di prigione per avere violato la legge penale che codificava le regole morali in materia sessuale della sua stessa classe sociale.

Molti i libri scritti sulle sue vicende e sulle sue opere, tra le quali, in particolare, i suoi testi teatrali, considerati dai critici dei capolavori del teatro dell’800.

 

 

continua a leggere su wikipedia.org

Vedi Anche

Alexis Tsipras: La sinistra di Tsipras

28 luglio 1974 Atene Alexīs Tsipras è un politico greco, leader di SYRIZA, candidato, per …