Home / Magazine / Diritti / Centralinista cieco pagato per non fare niente

Centralinista cieco pagato per non fare niente

Assunto alla Motorizzazione di Treviso nel 2007, dopo tre anni viene sostituito da un risponditore automatico, da allora non svolge alcuna mansione e lui stesso protesta. Da quando gli hanno tolto la mansione di rispondere al centralino, nessuno più ha pensato a dargli un compito differente. Lo stipendio arriva regolarmente ma Massimo Vettoretti così non riesce ad andare avanti, ed ha quindi deciso di render pubblica la sua vicenda.

L’uscita pubblica però potrebbe costar cara a Vettoretti, poiché la motorizzazione sta seriamente pensando di agire per via legale e denunciare il disabile per diffamazione, in quanto ritengono che Vettoretti non abbia mai chiesto delucidazioni in merito a qualche dirigente.

Fabio Noviello

Vedi Anche

Inaugura “Officina Cimaglia”: la redazione di Radio Pride in un bene confiscato alla camorra

Torre del Greco, 25 settembre 2024 Un nuovo capitolo si scrive nella storia di Torre …