Il gruppo scolastico interclasse ‘Dignità e Bellezza’ è attivo da anni nel nostro Istituto per promuovere tra gli studenti la cultura della legalità e della cittadinanza attiva e responsabile. In un conte-sto sociale particolarmente deprivato, nel quale la subcultura camorristica attecchisce facilmente tra ragazzi e adulti, l’impegno è quello di superare la convinzione (spesso stereotipata) che da questa ‘periferia’ non possa nascere nulla di bello e dignitoso. Convinzione così radicata da produrre un basso livello di autostima nei medesimi ragazzi.
Da qualche anno, perciò, il gruppo è diventato occasione e strumento per scoprire le proprie belle potenzialità e per volgere i propri interessi e la propria vita verso il gusto del bello, verso la crescita della dignità personale, verso la partecipazione sociale attiva e responsabile.
Dopo un anno scolastico intenso per attività ed esperienze fatte, il gruppo invita alunni, docenti, genitori ed istituzioni locali all’incontro conclusivo della ‘Cattedra della cittadinanza’, secondo il programma della locandina allegata.
Alle ore 11.00 i giovani incontreranno gli ospiti nell’aula magna dell’istituto per presentare:
– Il racconto filmato delle attività e dell’esperienza della partecipazione al ‘Timeline film festival’ di Carate Brianza, dove il videoclip del gruppo ‘Io non ci sto’ è risultato vincitore della sezione ‘Diritti umani e legalità’.
– Il cortometraggio e la mostra su Peppino Impastato e sua madre Felicia intitolati ‘Munnizza’, del filmaker salernitano Licio Esposito che sarà presente in sala.
– Il nuovo videoclip del gruppo, intitolato ‘Noi siamo qui’. Questo videoclip testimonia il percorso operato dal gruppo, dall’iniziale impegno a ‘metterci la faccia’ contro la cultura e la pratica camorristica (‘Io non ci sto’) all’atteggiamento odierno che è quello dell’impegno quotidiano, nei vari ambienti di vita, per far crescere la cultura della legalità, dell’onestà, dell’impegno civile (‘Noi siamo qui’).
Comunicato stampa