Primo appuntamento di giornata, come anticipato ieri, sarà la diretta, a partire dalle 12, per il ventiduesimo anniversario dalla strage di Capaci. Ciro Oliviero ricorderà i fatti di quel 23 maggio 1992 dagli studi di corso Resina 62. Seguiranno gli interventi di Marta Nicoletti, inviata a Palermo per l’agenzia di stampa Dire e, sempre in collegamento telefonico, da Peschiera Tina Montinaro, vedova del capo scorta di Falcone Antonio montinaro.
Alle 19 spazio a ‘Gli incorreggibili‘ Cislaghi e Stefank. Intervento telefonico dell’assessore Luisa Marro, che chiarirà la vicenda della foto apparsa su facebook con lei protagonista. Sempre al telefono interverrà poi Carlo Porcaro di Retenews che parlerà delle elezioni Europee di questa domenica. La rubrica ‘Punto e Accardo’, d’ora in poi ogni settimana, ed il commento di Mariarca Romano.
Alle 20.15 torna in voce dai microfoni di Radio Siani Luigi Spera, questa volta dal Brasile, dove si è trasferito da qualche settimana. Il suo ‘Proiezioni estere‘ si trasforma dunque in ‘Proiezioni brasiliane‘. In questo primo intervento, che durerà quindici minuti, parlerà delle proteste dei brasiliani per i disagi che stanno vivendo a causa della prossima Coppa del mondo di calcio che si disputerà nel paese sudamericano.
Radio Siani suona differente. Stay tuned!
Redazione