
7 maggio 1833 Amburgo – 3 aprile 1897 Vienna
Johannes Brahms è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco.
Il critico musicale Eduard Hanslick, contemporaneo del compositore, indicò in Brahms l’antagonista della “musica avveniristica” wagneriana, ascrivibile a quel filone romantico (al quale appartenevano anche Liszt e Berlioz) che intendeva trasferire nell’opera musicale i tratti letterari e collocava il fatto musicale all’interno di un programma che, affermando l’emancipazione rispetto al rigido impianto formale classico, ricercava una maggiore libertà espressiva.
continua a leggere su wikipedia.it
Radio Siani la radio della legalità