Home / Magazine / Diritti / Senza Terra, l’arte racconta l’esilio

Senza Terra, l’arte racconta l’esilio

Dal 27 marzo al 6 aprile 2014 Nudoecrudo teatro, Teatro Verdi, Spazio Ostrakon, spazio B**K e Vento di Terra Ong, accompagnano il pubblico nel quartiere Isola di Milano in un percorso artistico che attraverso differenti linguaggi espressivi si interroga sulla questione palestinese e sulla condizione dei migranti, accomunati dalla perdita di una terra, di una comunità propria. Dieci giorni di teatro, visual art e letteratura. La tragicità dell’immigrazione e della negazione del diritto di appartenenza alla propria terra, viene portata sotto il cono di luce dell’arte. Le dolorose vicende degli stranieri senza identità che hanno smarrito la loro idea di appartenenza ad una popolazione o ad una comunità, e che hanno perso la loro identità sociale. E la forza di non rinunciare a quella che una volta era la loro Terra, senza arrendersi alle millenarie peregrinazioni, atroci abusi e indicibili sofferenze. 

Fabio Noviello

Vedi Anche

Inaugura “Officina Cimaglia”: la redazione di Radio Pride in un bene confiscato alla camorra

Torre del Greco, 25 settembre 2024 Un nuovo capitolo si scrive nella storia di Torre …