Home / Magazine / Vittime Innocenti / Nel 1979 e nel 1988 quattro omicidi

Nel 1979 e nel 1988 quattro omicidi

25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo.

Cesare Terranova, nato nel 1921 a Palermo e deceduto nella stessa città nel 1979, è stato uno dei primi grandi magistrati siciliani ad essere impegnato attivamente, professionalmente e socialmente, nella lotta alla mafia. E’ considerato il predecessore dei magistrati, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi nel 1992. Terranova viene ricordato per il forte impegno durante la prima guerra di mafia negli anni 60, conclusasi con la strage di Ciaculli del 1963, nella quale, a seguito dello scoppio di un’alfetta riempita di tritolo, persero la vita un maresciallo dei carabinieri, due appuntati ed un artificiere dell’Esercito.

 

25 Settembre 1988 Canicattì (PA). Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Antonino Saetta e il figlio Stefano.

Fu ucciso dalla mafia insieme con il figlio Stefano il 25 settembre 1988, mentre da Canicattì tornava a Palermo per assolvere le sue funzioni di Presidente della I Sezione della Corte d’appello. 

 

Fonte: vittimemafia.it

Vedi Anche

Vittime innocenti: 20 ottobre

1989 Domenico Calviello 1989Domenico CalvielloDi 14 anniUcciso a Statte (TA) Domenico Calviello, un ragazzo di …