Il 2 luglio del 1949 si consuma a Monreale, vicino Palermo, la strage di Portella della Paglia. A perdere la vita sotto i colpi dei sicari della banda Giuliano gli uomini della polizia di Stato Carmelo Agnone, Candeloro Catanese, Carmelo Lentini, Michele Marinaro e Quinto Reda.
Nel 1962 ancora una vitta in provincia di Palermo. Teatro dell’omicidio è Bagheria, e a perderela vita è il bracciante agricolo Giacinto Puleo.
Tredici anni più tardi è il capoluogo siciliano ad essere palcoscenico dell’uccisione di un altro esponente delle forze dell’ordine. Viene ammazzata la guardia di Pubblica Sicurezza Gaetano Cappiello.
Nel 1982 a Marano di Napoli, città a nord del capoluogo campano, viene assassinato il giovanissimo carabiniere Salvatore Nuvoletta, appena 20enne.
Il 2 luglio del 1990 a Milazzo, in provincia di Messina, vittima innocente di un regolamento di conti è Giuseppe Sottile, un ragazzo di appena 13 anni.
Redazione
Radio Siani la radio della legalità