Home / Magazine / Icone / L’anima in nero, Stevie Wonder

L’anima in nero, Stevie Wonder

Steveland Hardaway Judkins (Morris dopo l’adozione), in arte Stevie Wonder, nasce a Saginaw nel Michigan (USA) il 13 maggio 1950. E’ il massimo esponente della “Soul Music”, anche se non è da sottovalutare anche il suo apporto alla musica più strettamente rock. Dotato di una voce singolare, coinvolgente e immediatamente riconoscibile, è anche polistrumentista compositore. Nella sua carriera vanta centinaia di collaborazioni, fra cui basti ricordare quelle con Jeff Beck e Paul Mc Cartney.

Divenuto cieco nei primi giorni di vita a causa di un guasto nell’incubatrice in cui era stato messo quando aveva solo poche ore di vita, Stevie Wonder ha mostrato fin da subito uno straordinario talento musicale, probabilmente acuito proprio dalla mancanza della vista. Di fatto, è uno dei più precoci geni della storia del rock, genere musicale che vede spesso fiorire i suoi talenti ad un’età più matura. Wonder, invece, ha cominciato ad entrare in sala di registrazione a soli undici anni, per poi seguire come “sessioni man”, solo due anni dopo, addirittura i Rolling Stones in concerto.

continua a leggere su www.biografieonline.it

Vedi Anche

Alexis Tsipras: La sinistra di Tsipras

28 luglio 1974 Atene Alexīs Tsipras è un politico greco, leader di SYRIZA, candidato, per …