Home / Magazine / Musica / L’iguana che non muore mai, Iggy Pop

L’iguana che non muore mai, Iggy Pop

Un sessantenne tonico e aggressivo che pare non possedere neanche un capo di abbigliamento decente, perennemente a torso nudo com’è. Sicuramente un grande esempio di coerenza e di immutabilità nel tempo. D’altronde James Jewel Osterberg, che tutti conoscono solo come Iggy Pop, è da prendere così. Oppure, bisogna lasciarlo.

Nato a Muskegon, Michigan, il 21 aprile 1947 da padre inglese e madre americana, lo si vede già in azione alle scuole superiori come improbabile batterista in alcune band di rock’n’roll. Inizia a farsi realmante conoscere nel 1964 quando entra a far parte degli Iguanas, sempre come batterista. E’ proprio da qui che inizia a farsi chiamare Iggy Pop: Iggy è l’abbreviazione di Iguana mentre si dice che Pop derivi dal cognome di un tossicodipendente amico del cantante (un certo Jimmy Popp).

continua a leggere su www.biografieonline.it

Vedi Anche

Riccardo Muti: Maestro napoletano

28 luglio 1941 Napoli Riccardo Muti è un direttore d’orchestra italiano. Dal 1968 al 1980 …