Home / Magazine / Musica / 53 primavere per il Liga

53 primavere per il Liga

Luciano Ligabue nasce a Correggio il 13 marzo 1960, cittadella emiliana che lo ha visto agli esordi con in primi concerti in un circolo culturale insieme con il gruppo degli “Orazero”. La gavetta con il gruppo è lunga, interminabile. Ligabue, ormai già ventisettenne (un’età non verdissima nel campo del rock), ancora gira per i locali senza intravedere con precisione davanti a sé un futuro di affermazione e di soddisfazione artistica.

Corre l’anno 1987 quando Pierangelo Bertoli decide di pubblicare nel suo album “Sogni di rock and roll”, una canzone scritta da Ligabue. Nel luglio dello stesso anno Luciano ottiene con il gruppo la vittoria al concorso “Terremoto rock”. Questi due traguardi consentono al cantante emiliano e agli Orazero di incidere un 45 giri (ormai praticamente introvabile), contenente le canzoni “Anime in plexiglass” e “Bar Mario”. Il 1988 si chiude con la partecipazione fra i finalisti del “Primo Concorso Nazionale per Gruppi di Base” grazie al quale un’altra canzone, “El Gringo”, viene pubblicata sulla compilation del concorso.

continua a leggere su www.biografieonline.it

Vedi Anche

Riccardo Muti: Maestro napoletano

28 luglio 1941 Napoli Riccardo Muti è un direttore d’orchestra italiano. Dal 1968 al 1980 …