Il giorno 8 gennaio 1935, sotto il segno del capricorno, in una piccola abitazione a Tupelo, Mississipi, nasce la leggenda del rock: il suo nome è Elvis Aaron Presley. La sua infanzia è povera e difficile: a soli sei anni – narra le leggenda – Elvis spasima per una bicicletta …
Archivio Mensile: Agosto 2012
Agosto, 2012
-
16 Agosto
Perenni amarezze, Charles Bukowski
“Voglio una vita maleducata, di quelle vite fatte così. Voglio una vita che se ne frega, che se ne frega di tutto sì. Voglio una vita spericolata, di quelle che non dormi mai”. Se Henry Charles Bukowski, detto Hank, avesse sentito la famosa canzone di Vasco Rossi, c’è da scommettere …
-
16 Agosto
Vietato cantare Gounod in Chiesa: poi il parroco ci ripensa
“Alla fine il buon senso ha vinto come è giusto che sia. Ho cantato prima che la cerimonia si concludesse perché, a causa del molto traffico, sono arrivato con un po’ di ritardo. E’ andata bene. E’ stato un bel matrimonio, celebrato in una bella atmosfera. Prima – conclude il …
-
14 Agosto
Mare: maglia nera per Calabria, Campania e Liguria
Il mare italiano non è dappertutto pulito, anzi. Ben 120 punti sono inquinati, secondo Goletta Verde, uno ogni 62 chilometri di costa, con la maglia nera assegnata nuovamente a Calabria e Campania, ma a sorpresa anche alla Liguria. Regine del mare pulito sono Sardegna e Toscana. E’ il bilancio finale …
-
14 Agosto
“La fuga in Egitto” dalla Russia a Venezia
Torna in Italia ‘La Fuga in Egitto’ di Tiziano che dopo 250 anni esce per la prima e dalla Russia e giunge in Italia in una grande mostra. Ci sono voluti 12 anni di restauri accurati da parte dell’Ermitage per far riemergere i colori, la luce, i particolari, la forza …
-
13 Agosto
Maestro della suspance, Alfred Hitchcock
Re del thriller, maestro della suspance, genio delle cinepresa, irriverente performer, evocatore dell’inconscio. Quanti termini sono stati spesi per cercare di definire quello che per molti appassionati è il rappresentante supremo della settima arte? Alfred Joseph Hitchcock, nato il 13 agosto 1899 a Leytonstone in Inghilterra, ha avuto il pregio …
-
13 Agosto
Lipu: “Sparito in trent’anni il 52% degli uccelli. Colpa dell’agricoltura intensiva”
In poco più di trent’anni nelle aree agricole dell’Unione europea i volatili sono calati del 52%. Dal 1980 ad oggi, infatti, ben 300 milioni di uccelli selvatici sono letteralmente spariti. Colpa dei metodi di coltivazione insostenibili per la natura, accusa Lipu-BirdLife Italia. Che, sulla base dei clamorosi dati raccolti dal …
-
13 Agosto
Corsera: chiusura anticipata per risparmi
Il sindacato giornalisti insiste e ricorda alla direzione che i lettori del cartaceo non sono gli stessi che fruiscono dell’online. “Far mancare loro la versione più aggiornata possibile delle notizie significherebbe, con altissima probabilità, perderli”. De Bortoli: “L’intenzione è di limitare le ribattute notturne alle notizie di particolare rilievo, contenendo …
-
11 Agosto
Le ‘stranezze’ del clima globale: alluvioni in Cina e caldo record in Usa
Cina e Giappone alluvionati, Usa flagellati da incendi e siccità, Regno Unito alla sua estate più fredda e Brasile diviso a metà, con allagamenti da una parte e due anni senza pioggia dall’altra. Il clima globale sembra davvero impazzito. E in Italia? Secondo la Forestale, il caldo ha portato a …
-
11 Agosto
E’ morto Carlo Rambaldi, il papà di ET l’extraterrestre e Alien
Carlo Rambaldi è morto a Lamezia Terme (provincia di Catanzaro) a quasi 87 anni. La sua morte è stata annunciata da Mario Caligiuri, assessore alla cultura della Regione Calabria. Resterà per sempre nella memoria di tutti per aver dato vita agli effetti speciali di ET – L’extraterrestre, King Kong e …