Home / Magazine / Legalità / Appello per il 21 Marzo: Un drappo bianco alle finestre

Appello per il 21 Marzo: Un drappo bianco alle finestre

 

Il 21 di marzo sarà celebrato in tutte le piazze d’Italia, in occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno per le Vittime Innocenti delle Mafie, con la lettura del lungo elenco di nomi delle vittime.

 

In Campania saremo presenti in centinaia di scuole con l’appuntamento Stesso giorno, stessa ora”, quando sarà proiettato il filmato di Aldo Zappalà realizzato per la RAI con Valerio D’Ambrosio, Jole Rago ed Ilaria Stefanini, studenti dell’Università Suor Orsola Benincasa, dal titolo “Oltre Gomorra. Il tesoro dei boss”, distribuito dalla Direzione scolastica regionale, Libera e Fondazione Pol.i.s. Al Teatrino di corte di Palazzo Reale, intanto, interverranno il Ministro dell’interno, Annamaria Cancellieri, il presidente della Regione, Stefano Caldoro, il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, intervistati da Monica Maggioni, per il Tg 1. Canteranno e suoneranno i ragazzi del gruppo internazionale “Pequeñas Huellas”, insieme agli alunni della scuola media Tito Livio, le cui famiglie e quelle del Liceo Umberto li ospitano.

 

Ancora in questi giorni abbiamo assistito ad una recrudescenza di assurda violenza operata da giovani sempre più spesso per futili motivi. Dobbiamo elevare il nostro grido di dolore, il nostro “Basta ! “ e praticare giorno per giorno, in ogni dove, una attiva pedagogia di solidarietà e di corresponsabilità, in nome della vita e del diritto al futuro dei nostri ragazzi.

 

Invitiamo le organizzazioni sindacali, le parrocchie, le scuole, le istituzioni, tutti i cittadini a farsi promotrici di questo percorso. Incoraggiamo la speranza, attraverso la parola, ma anche adottando qualche segno tangibile.

 

Chi può farlo, appenda un DRAPPO BIANCO, un lenzuolo alla finestra e indossi un fazzoletto bianco, “nello stesso giorno, nella stessa ora” di mercoledì 21 di marzo, in quest’anno in cui, tra l’altro, ricorre il ventennale delle stragi mafiose di Capaci e Via D’Amelio.

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

Vedi Anche

Buon Compleanno Giancà XIV Edizione

Una festa di compleanno per Giancarlo Siani.Sì, proprio una festa, perché a 40 anni dalla …