Home / 2011 / Settembre

Archivio Mensile: Settembre 2011

Settembre, 2011

  • 28 Settembre

    Presentazione de LA PROPAGANDA di Riccardo Brun

    Giovedì 29 settembre alle ore 19 presso Ex Asilo Filangieri (zona San Gregorio Armeno) Napoli, sarà presentato  LA PROPAGANDA di Riccardo Brun, primo libro di Caracò editore. LA PROPAGANDA è questo: il racconto di come un gruppo di ventenni, che un giorno avrebbero scritto pagine importanti nella storia politica e …

  • 24 Settembre

    A Pagani si costituisce il Comitato Locale “SE NON ORA QUANDO?”

      Domenica 25 settembre alle ore 20.30 nella villa Comunale di Pagani (SA) si costituirà il Comitato Locale “SE NON ORA QUANDO?”. L’idea nasce dalla volontà di dare seguito allo straordinario successo della Giornata di Mobilitazione della Donna dello scorso 13 febbraio, iniziativa alla quale aderì il Movimento Civico Impegno …

  • 23 Settembre

    Commemorazione Giancarlo Siani

      Dopo ventisei lunghi anni il ricordo di Giancarlo Siani riecheggia ancora nel cuore, nella mente e nello spirito dei tanti che hanno considerato la sua morte come un sacrificio per amore di verità. Negli occhi di quel giovane cronista, la cui morte fu decretata nel giugno del 1985 per aver …

  • 22 Settembre

    Commemorazione Giancarlo Siani

      Dopo ventisei lunghi anni il ricordo di Giancarlo Siani riecheggia ancora nel cuore, nella mente e nello spirito dei tanti che hanno considerato la sua morte come un sacrificio per amore di verità. Negli occhi di quel giovane cronista, la cui morte fu decretata nel giugno del 1985 per …

  • 22 Settembre

    Pon sicurezza, 10 nuovi impianti sportivi per “Io gioco legale”. Una struttura sorgerà anche a Scampia

    L’Autorità di Gestione del PON Sicurezza, prefetto Nicola Izzo, ha dato il via libera ad altri 10 progetti per la realizzazione di impianti sportivi nell’ambito dell’iniziativa “Io Gioco Legale”. Si tratta della quarta tranche di progetti relativi all’iniziativa quadro promossa dal Programma che, una volta completata, porterà alla realizzazione di …

  • 15 Settembre

    Arrestato Salvatore Licciardi, latitante del clan Polverino

    alt

    Salvatore licciardi, 37 anni, ritenuto affliliato di spicco del clan camorristico dei Polverino è stato catturato dai carabinieri del Reparto Operativo, Nucleo Investigativo di Napoli. Gli agenti hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Dda di Napoli con le accuse di associazione per delinquere di …

  • 15 Settembre

    Ercolano. Ennesima razzia di oggetti sacri

    Ercolano. Ennesima razzia di oggetti sacri . Ad essere presa di mira, nella notte tra martedì e mercoledì da ignoti malviventi è stata la cappella attigua a Palazzo Arcucci, dimora settecentesca situata in via marittima, realizzata per commessa del duca di Noja.  La chiesa saccheggiata fu edificata come si evince …

  • 15 Settembre

    Un prete che amava e dava fastidio alla mafia

    Oggi Don Pino Puglisi avrebbe dovuto compiere  74 anni, avrebbe dovuto festeggiare con i suoi piccoli, con tutti quei ragazzini che lo amavano. Perché di questo si occupava don Pino, lottava contro la mafia, lo faceva strappando i bambini dalla strada, avvicinando i giovani, coniugando fede  e antimafia. Un gioco, …

  • 12 Settembre

    Audizione sul servizio del 118

    “Assicurare un servizio efficiente con costi adeguati al fine di raggiungere il fine di un progetto teso al miglioramento della sanità”, questo quanto sottolineato dal presidente della quinta commissione sanità regionale Michele Schiano di Visconti al termine dell’audizione sulle assegnazione del servizio 118 alle associazioni di volontariato. In merito è …

  • 12 Settembre

    Festival internazionale del cinema di Pompei, sabato la presentazione

    Sabato 17 settembre alle 10,00 presso l’hotel Forum, via Roma 99, Pompei, conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Pompei cinema festival.La conferenza sarà sia l’occasione per presentare il festival (previsto dal 23 al 25 settembre) sia un momento di riflessione per soffermarsi sulla figura di Giancarlo Siani e …