Home / Tag Archives: radio (page 96)

Tag Archives: radio

Alfred Nobel: Premio Nobel

21 ottobre 1833 Stoccolma – 10 dicembre 1896 Sanremo   Alfred Bernhard Nobel è stato un chimico e filantropo svedese. È noto per essere stato l’inventore della dinamite e l’ideatore del Premio Nobel. Lontano discendente dello scienziato e scrittore svedese del XVII secolo Olof Rudbeck e membro della Famiglia Nobel …

Leggi Tutto »

Dizzy Gillespie: Bepop

21 ottobre 1917 Cheraw – 6 gennaio 1993 New York   John Birks “Dizzy” Gillespie è stato un trombettista, pianista e compositore statunitense. Jazzista, fu anche cantante, percussionista e bandleader. Con Charlie Parker fu, negli anni quaranta, uno degli inventori e delle figure chiave del bebop e del jazz moderno. …

Leggi Tutto »

Cuochi a colori

Nasce ‘Cuochi a colori’ il servizio a domicilio, che trasporta con sè la cucina multietnica nelle case attraverso il coinvolgimento di donne straniere e ragazze di seconda generazione. Un’idea semplice, mettere in tavola il cibo di tutto il mondo e non solo, ma anche culture, tradizioni, usanze, racconti, musica, e …

Leggi Tutto »

20 ottobre: Una vittima

20 Ottobre 1989 Statte, provincia di Taranto. Domenico Calviello, 14 anni, vittima innocente della criminalità, viene ucciso mentre era fuori la macelleria del padre, forse per una vendetta trasversale verso il fratello che seppur incensurato, viene descritto come un bullo avvicinatosi d ambienti che gravitano intorno alla malavita, o per …

Leggi Tutto »

Danny Boyle: The Millionaire

20 ottobre 1956 Manchester   Daniel Boyle, noto come Danny Boyle è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese. Nato nel Lancashire da una famiglia di emigranti irlandesi, studia al collegio dei Salesiani di Bolton e poi alla Bangor University. Comincia a lavorare in teatro all’età di diciotto anni e …

Leggi Tutto »

Enzo Gragnaniello: Tribù e passione

20 ottobre 1954 Napoli   Enzo Gragnaniello è un cantautore italiano. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe Tenco. Enzo Gragnaniello nasce a Napoli il 20 ottobre 1954 e compone le prime canzoni a 18 anni; naturalmente riguardano …

Leggi Tutto »

Inizia la nuova trasmissione “I Bastardi”

Tutto pronto: ancora pochi minuti e saremo finalmente su Radio Siani la Radio della Legalità.Appuntamento alle 19.00 in punto.Ospiti della prima puntata saranno la blogger danese Mia Duberg Nielsen e lo street artist Carlo “Knet” Oneto.Saranno presenti le rubriche di Mimmo Caiazza, Maurizio D. CapuanoClaudio Finelli, Enrico Nocera e Mariarca …

Leggi Tutto »

La scuola coranica anti-terrorista

In una madrasa dell’Uttar Pradesh, in India, è nato il corso specialistico ‘Islam e terrorismo’, per mostrare agli studenti come gli estremisti distorcono e corrompono i testi sacri dell’Islam. Gli accademici vogliono mostrare agli alunni come estratti originali del Corano e degli hadith (i detti del Profeta) siano stati storpiati …

Leggi Tutto »

Umberto Boccioni: Forme uniche della continuità nello spazio

19 ottobre 1882 Reggio Calabria – 17 agosto 1916 Chievo   Umberto Boccioni è stato un pittore e scultore italiano. Fu uno dei principali teorici ed esponenti del movimento futurista e dell’arte italiana. I genitori di Umberto, Raffaele Boccioni e Cecilia Forlani, sono originari di Morciano di Romagna (allora in …

Leggi Tutto »

Peter Tosh: Johnny be good

19 ottobre 1944 Grange Hill – 11 settembre 1987 Kingston   Peter Tosh, pseudonimo di Winston Hubert McIntosh, è stato un cantante e musicista giamaicano. Nasce nella parrocchia di Westmoreland, nell’ovest rurale dell’isola, ma si trasferisce in gioventù a Trenchtown, il ghetto di Kingston. Lavora con il produttore Joe Higgs, …

Leggi Tutto »