Home / Tag Archives: radio (page 375)

Tag Archives: radio

18 giugno: Due vittime

18 Giugno 1975 Roccamena (PA). Ucciso Calogero Morreale (in foto), 35 anni, sindacalista ed attivista socialista. Niscemi (CL). 18 Giugno 1983 – scompare Patrizia Scifo, 19 anni. 18 Luglio 1983 viene assassinato Vittorio, padre di Patrizia, che stava cercando la figlia.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Raffaella Carrà: Raffa nazionale

18 giugno 1943 Bologna   Raffaella Carrà, nome d’arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice e autrice italiana. Soprannominata anche “Raffa nazionale”. Lontana discendente del brigante Stefano Pelloni, citato da Giovanni Pascoli come il Passator Cortese, trascorre l’infanzia a Bellaria-Igea Marina dove il padre …

Leggi Tutto »

Ken Loach: Leone d’oro alla carriera

17 giugno 1936 Nuneaton   Kenneth “Ken” Loach è un regista cinematografico britannico. Figlio di operai, ha dedicato tutta la sua opera cinematografica alla descrizione delle condizioni di vita della classe operaia. Politicamente impegnato, sostenitore dell’ideologia socialista, ha fatto parte della corrente artistica inglese del Free cinema (i cui leader …

Leggi Tutto »

Igor Stravinskij: Neoclassicismo e serialità

17 giugno 1882 Lomonosov – 6 aprile 1971 New York   Igor’ Fëdorovič Stravinskij è stato un compositore russo naturalizzato francese, e in seguito statunitense. La maggior parte dei suoi lavori rientra nell’ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai …

Leggi Tutto »

16 giugno: Quattro vittime

16 Giugno 1982 Palermo. “Strage della Circonvallazione” in cui perirono i carabinieri Salvatore Raiti, Silvano Franzolin e Luigi Di Barca, e Giuseppe di Lavore, autista del furgone.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Tupac Shakur: West Coast

16 giugno 1971 New York – 13 settembre 1996 Las Vegas   Tupac Amaru Shakur, nato Lesane Parish Crooks e conosciuto anche come Tupac Shakur, Tupac, 2Pac, Pac, MC New York, The Don Killuminati e Makaveli, è stato un rapper, attivista, poeta e attore statunitense. Artista Rap di grande successo, …

Leggi Tutto »

Stan Laurel: Stanlio e Ollio

16 giugno 1890 Ulverston – 23 febbraio 1965 Santa Monica   Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson, è stato un attore, comico, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore inglese. Stan Laurel, lo Stanlio del duo comico Stanlio & Ollio (Laurel & Hardy), «è considerato uno dei più grandi attori comici …

Leggi Tutto »

Francesco Guccini: La locomotiva

14 giugno 1940 Modena   Francesco Guccini è un musicista, scrittore, cantautore e attore italiano. Fra i più importanti e noti cantautori, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l’LP Folk beat n. 1 (ma già nel 1959 aveva scritto le prime canzoni rock ‘n’ roll); in una carriera …

Leggi Tutto »

Ernesto Che Guevara: Hasta la Victoria Siempre

14 giugno 1928 Rosario – 9 ottobre 1967 La Higuera   Ernesto Guevara de la Serna, più noto come Che Guevara o semplicemente el Che, in italiano, il Che, è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino. Guevara fu membro del Movimento del 26 di luglio e, dopo il …

Leggi Tutto »