Home / Tag Archives: radio (page 191)

Tag Archives: radio

Migranti e migrati

Migranti e migrati è il nome della maratona in bicicletta per i diritti dei migranti. La maratona è organizzata da Viandando, Arci, Amnesty e Libera che punta ad accendere i riflettori sul fenomeno migratorio attraverso il viaggiare lento. Possono partecipare tutti a questa iniziativa, che vuole simboleggiare i flussi migratori. Tutti posso donare …

Leggi Tutto »

31 marzo: Tre vittime

31 Marzo 1984 Nardò (LE). Uccisa Renata Fonte (in fonte), la cui unica colpa era di aver creduto nei propri ideali. 31 Marzo 1991 Siderno (RC). Ucciso Andrea Muia, 16 anni. Vittima di una faida tra famiglie rivali. 31 Marzo 1995 Francesco Marcone, direttore dell’Ufficio del registro di Foggia.   …

Leggi Tutto »

Al Gore: Premio Nobel per la pace

31 marzo 1948 Washington D.C.    Al Gore, all’anagrafe Albert Arnold Gore, Jr., è un politico e ambientalista statunitense. È stato il 45º Vicepresidente degli Stati Uniti d’America (1993-2001) durante la presidenza di Bill Clinton. Gore è stato insignito del Premio Nobel per la pace 2007 e del Premio Principe …

Leggi Tutto »

Amnesty, “The Look of Silence”

Amnesty International promuove il cinema d’autore, martedì 31 marzo invita i suoi attivisti e la cittadinanza alla proiezione del film “The Look Silence”, di Joshua Oppenheimer. Il film analizza il tema del genocidio in Indonesia affrontandolo dal punto di vista delle vittime. The Look of Silence racconta le vicende legate …

Leggi Tutto »

30 marzo: Sei vittime

30 Marzo 1944 Strage di Partinico. Morirono Lorenzo Pupillo, 16 anni, e Benedetto Scaglione, maresciallo carabinieri. 30 Marzo 1960 Agrigento. Assieme al commissario Cataldo Tandoj viene ucciso un giovane passante, Antonio Damanti. 30 Marzo 1990 Palermo. Scompare Gaetano Genova, 27 anni, vigile del fuoco, amico di Emauele Piazza. 30 Marzo …

Leggi Tutto »

Vincent Van Gogh: Notte stellata sul Rodano

30 marzo 1853 Zundert – 29 luglio 1890 Auvers-sur-Oise   Vincent Willem van Gogh è stato un pittore olandese. Autore di ben 864 tele e di più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi iniziati e non portati a termine più diversi appunti probabilmente destinati all’imitazione di disegni artistici …

Leggi Tutto »

29 marzo: Quattro vittime

29 Marzo 1991 Napoli. Strage del Venerdì Santo. Restarono uccisi, vittime innocenti: Luigi Terracciano, 37 anni, Umberto Esposito, 30 anni, e Carmelo Pipoli, 34 anni. 29 Marzo 1995 Borgo Montello (LT). Don Cesare Boschin (in foto), 81 anni, fu trovato nel suo letto in canonica massacrato di botte, incaprettato, il …

Leggi Tutto »

Terence Hill: Spaghetti western all’italiana

29 marzo 1939 Venezia   Terence Hill, nome d’arte di Mario Girotti, è un attore, regista, sceneggiatore e produttore televisivo italiano. È particolarmente noto per i film in cui ha recitato al fianco di Bud Spencer, con il quale ha formato una delle coppie più famose della storia del cinema …

Leggi Tutto »

28 marzo: Una vittima

28 Marzo 1945 Corleone (PA) Ucciso Calogero Comajanni, guardia campestre. Sei mesi prima aveva arrestato il giovane Luciano Liggio.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Dirk Bogarde: Quattro in medicina

28 marzo 1921 Londra – 8 maggio 1999 Londra   Sir Dirk Bogarde, nome d’arte di Derek Jules Gaspard Ulric Niven Van Den Bogaerde, è stato un attore, cantante e scrittore britannico. Il padre, di origine olandese, era grafico del Times, la madre, Margaret Niven, una raffinata attrice. Prestò servizio …

Leggi Tutto »