Home / Tag Archives: radio siani (page 404)

Tag Archives: radio siani

Adriano Olivetti: Olivetti S.p.a.

11 aprile 1901 Ivrea – 27 febbraio 1960 Aigle   Adriano Olivetti (Ivrea, 11 aprile 1901 – Aigle, 27 febbraio 1960) è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing C. Olivetti & C, la prima fabbrica italiana di macchina per scrivere) e Luisa …

Leggi Tutto »

10 aprile: tre vittime

10 Aprile 1987 Cittanova (RC) Ucciso Rosario Iozia, Comandante Squadriglia Carabinieri, in uno scontro a fuoco con dei malviventi.   10 Aprile 1998 Catania. Trovato il corpo di Annalisa Isaia, 20 anni. “La sua colpa era di andare a ballare con persone non gradite allo zio”   10 Aprile 2009 …

Leggi Tutto »

Lenin: Rivoluzionario di professione

22 aprile 1870 Simbirsk – 21 gennaio Gorki Leninskie   Lenin (in russo: Ленин), pseudonimo di Vladimir Il’ič Ul’janov (ascolta[?·info]), in russo: Владимир Ильич Ульянов, noto anche come Vladimir Lenin o Nikolaj Lenin è stato un politico, rivoluzionario e filosofo russo naturalizzato sovietico. Artefice della Rivoluzione russa dell’ottobre 1917, fu …

Leggi Tutto »

Radio Siani, la seconda edizione del ‘Social Focus’

Ercolano. Dopo il successo della prima edizione, tenutasi lo scorso anno, anche quest’anno Radio Siani chiede di raccontare storie attraverso la fotografia nella seconda edizione del contest fotografico ‘Social Focus’ (CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO). Radio Siani vuole raccontare attraverso gli occhi dei partecipanti storie di periferia, di disagio o …

Leggi Tutto »

Fabrizio Moro: Libero

9 aprile 1975 Roma   Nato a Roma nel quartiere periferico di San Basilio, da genitori di Vibo Valentia, studia all’Istituto per la cinematografia e la televisione Roberto Rossellini, successivamente si trasferisce con tutta la famiglia a Guidonia Montecelio nel quartiere di Setteville di Guidonia, comune in provincia di Roma. …

Leggi Tutto »

Ghassan Kanafani: Ritorno a Haifa

9 aprile 1936 Acri – 8 luglio 1972 Beirut E’ stato uno scrittore, giornalista e attivista palestinese, particolarmente impegnato per la causa del suo popolo, scomparso in un attentato incendiario in cui perse la vita insieme a una nipote sedicenne. All’epoca della sua morte era portavoce del Fronte Popolare di …

Leggi Tutto »

Carola Moccia a Radio Siani

Andato in onda ieri alle 18 è già disponibile in podcast l’ultimo ‘Speciale Recensioni’. In questa puntata, condotta da Davide Tuoro e Luigi Oliviero, è stata negli studi di Radio Siani la giovanissima cantautrice napoletana Carola Moccia. Quattro pezzi live unplugged chitarra e voce  ad intervallare l’intervista. Per saperne di …

Leggi Tutto »

8 aprile: una vittima

8 Aprile 1994 Nola (NA). Uccisa Maria Grazia Cuomo, innocente vittima di una vendetta contro un collaboratore di giustizia.   fonte vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Kofi Annan: diplomatico ghanese

8 aprile 1938 Kumasi   È stato il settimo Segretario Generale delle Nazioni Unite; il suo mandato è scaduto il 31 dicembre 2006. Dal 1954 al 1957 Annan frequentò il collegio metodista d’élite Mfantsipim School, a Cape Coast. Si diplomò nel 1957, lo stesso anno in cui il Ghana ottenne …

Leggi Tutto »

Parte il viaggio della ‘Caravona antimafie’

Parte oggi da Roma il percorso della Carovana antimafie del 2014. Già da domani il furgone del gruppo di Libera si sposterà in Abruzzo, giungendo a Pescara, per poi scendere fino in Basilicata, dove sarà dal 12 al 14 aprile, poi Calabria dal 15 al 17 e in Campania dal 22 …

Leggi Tutto »