Home / Tag Archives: icona (page 56)

Tag Archives: icona

Indro Montanelli: Mio marito, Carlo Marx

22 aprile 1909 Fucecchio – 22 luglio 2001 Milano   Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano. Giornalista dalla prosa secca e asciutta, era in grado di spaziare dall’editoriale al reportage e al corsivo pungente. Fu per circa quattro decenni la bandiera del primo …

Leggi Tutto »

Gino Strada: Emergency

21 aprile 1948 Sesto San Giovanni   Luigi Strada, detto Gino, è un chirurgo, filantropo e pacifista italiano, fondatore, assieme alla moglie Teresa Sarti, dell’ONG italiana Emergency. Laureatosi in medicina all’Università Statale di Milano nel 1978 e successivamente specializzatosi in chirurgia d’urgenza, durante gli anni della contestazione è uno degli …

Leggi Tutto »

Joan Miró

20 aprile 1893 Barcellona – 25 dicembre 1983 Palma di Maiorca   Joan Miró i Ferrà è stato un pittore, scultore e ceramista spagnolo, esponente del surrealismo. Figlio di un orefice e orologiaio, Joan Miró cominciò a disegnare dall’età di 8 anni. Su consiglio del padre, Miró intraprese studi commerciali …

Leggi Tutto »

James Franco: Strafumati

19 aprile 1978 Palo Alto   James Edward Franco è un attore, regista, scrittore, sceneggiatore e modello statunitense. Inizia a recitare negli anni novanta in serie televisive come Freaks and Geeks e raggiunge la fama internazionale interpretando Harry Osborn nella trilogia di Spider-Man di Sam Raimi, lo spacciatore Saul Silver …

Leggi Tutto »

James Woods: Ogni maledetta domenica

18 aprile 1947 Vernal   James Howard Woods è un attore e doppiatore statunitense. Woods è nato a Vernal, nello Utah ed è cresciuto a Warwick (Rhode Island). Suo padre, Gail Peyton Woods, era un ufficiale dell’intelligence dell’esercito che morì nel 1960 dopo un’operazione chirurgica di routine. La madre si …

Leggi Tutto »

Leonardo da Vinci: Genio dell’umanità

15 aprile 1452 Vinci . 2 maggio 1519 Amboise   Leonardo di ser Piero da Vinci è stato un pittore, ingegnere e scienziato italiano. Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte …

Leggi Tutto »

Rod Steiger: Premio Oscar

14 aprile 1925 Westhampton – 9 luglio 2002 Los Angeles   Rod Steiger, all’anagrafe Rodney Stephen Steiger, è stato un attore statunitense. Steiger nacque a Westhampton, nello stato di New York, il 14 aprile del 1925 da una famiglia di religione luterana e di origini tedesche, scozzesi e francesi. Morí …

Leggi Tutto »

Antonio Meucci: Il telefono

13 aprile 1808 Firenze – 18 ottobre 1889 New York   Antonio Santi Giuseppe Meucci è stato un inventore italiano, celebre per lo sviluppo di un dispositivo di comunicazione vocale accreditato da diverse fonti come il primo telefono. Meucci non si limitò solo all’invenzione del telefono, ma propose numerose innovazioni …

Leggi Tutto »

David Letterman: David Letterman Show

12 aprile 1947 Indianapolis   David Michael Letterman è un conduttore televisivo, produttore e comico statunitense. È inoltre proprietario della scuderia Rahal Letterman Racing e si occupa spesso di filantropia. L’ironia di Letterman, surreale e satirica, è stata influenzata da quella dei conduttori di talk-show Steve Allen, Ernie Kovacs e …

Leggi Tutto »

Adriano Olivetti: Movimento Comunità

11 aprile 1901 Ivrea – 27 febbraio 1960 Aigle   Adriano Olivetti è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing C. Olivetti & C, la prima fabbrica italiana di macchina per scrivere) e Luisa Revel e fratello dell’industriale Massimo Olivetti. Uomo di grande …

Leggi Tutto »