15 ottobre 1960 Arquata Scrivia Peppe Servillo è un cantante, attore, compositore e sceneggiatore italiano. Cresce a Caserta. Autodidatta, debutta nel 1980 con gli Avion Travel, di cui è da allora cantante e frontman e con cui, nel 2000, vince il Festival di Sanremo con la canzone Sentimento. Autore …
Leggi Tutto »Tag Archives: compositore
Giuseppe Verdi: Va pensiero
10 ottobre 1813 Le Roncole – 27 gennaio 1901 Milano Giuseppe Fortunino Francesco Verdi è stato un compositore italiano, considerato uno dei massimi operisti della storia, autore di melodrammi che fanno parte del repertorio dei teatri di tutto il mondo. Verdi nacque vicino a Busseto in una famiglia con …
Leggi Tutto »Steve Ray Vaughan: Soul to Soul
3 ottobre 1954 Dallas – 27 agosto 1990 East Troy Stephen “Stevie” Ray Vaughan è stato un chitarrista, cantante e compositore statunitense. È stato uno dei più grandi esponenti della chitarra blues statunitense. Benché durante la sua breve vita abbia pubblicato solo quattro album in studio e uno live, …
Leggi Tutto »Ray Charles: Georgia on My Mind
23 settembre 1930 Albany – 10 giugno 2004 Beverly Hills Ray Charles Robinson è stato un cantante e pianista statunitense, considerato uno dei pionieri della musica soul, nonché uno dei musicisti più importanti di tutti i tempi. Perse completamente la vista all’età di otto anni a causa di un …
Leggi Tutto »Leonard Cohen: Hallelujah
21 settembre 1934 Montréa Leonard Norman Cohen è un cantautore, poeta, scrittore e compositore canadese. È uno dei cantautori più celebri, influenti e apprezzati della storia della musica. Nelle sue opere esplora temi come la religione, l’isolamento e la sessualità, ripiegando spesso sull’individuo. Vincitore di numerosi premi e onorificenze, …
Leggi Tutto »Sergio Bruni: Napule Napule Na’
15 settembre 1921 Villaricca – 22 giugno 2003 Roma Sergio Bruni, nome d’arte di Guglielmo Chianese è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano. A nove anni s’iscrisse a una scuola serale di musica e a undici diventò suonatore di clarinetto nella banda del paese, realizzando così la sua …
Leggi Tutto »Moby: Porcelain
11 settembre 1965 New York Richard Melville Hall, noto come Moby, è un cantante e compositore statunitense. Nasce da James Hall, professore di chimica, ed Elizabeth McBride Warner, segretaria. È lei che conia lo pseudonimo “Moby”, in onore del prozio Herman Melville, autore del celebre romanzo Moby Dick. Nei …
Leggi Tutto »Roger Waters: Pink Floyd
6 settembre 1943 Great Bookham George Roger Waters è un cantautore, polistrumentista e compositore britannico. È stato bassista e cantante (assieme a Syd Barrett, poi David Gilmour e, in misura minore, Richard Wright) dei Pink Floyd dal 1965 fino al 1985, anno in cui lasciò il gruppo e proseguì …
Leggi Tutto »Danie Harding: Direttore d’orchestra
31 agosto 1975 Oxford Daniel Harding è un direttore d’orchestra britannico. Ha studiato tromba e a 13 anni è entrato nella National Youth Orchestra. A 17 anni, con un gruppo di musicisti, ha eseguito Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg e ha mandato la registrazione al direttore Simon Rattle, che …
Leggi Tutto »Kenny Dorham: Blue Bossa
30 agosto 1924 Fairfield – 5 dicembre 1972 New York McKinley Howard (Kenny) Dorham è stato un trombettista, cantante e compositore statunitense. Dorham fu uno dei più attivi tra i trombettisti bebop: fece parte delle orchestre di Billy Eckstine, Dizzy Gillespie, Lionel Hampton e Mercer Ellington e del quintetto …
Leggi Tutto »