Home / Redazione (page 384)

Redazione

Università, al sondaggio vota anche Napoleone

E’ partita da poco la consultazione sul valore legale della laurea, e già il ministero di Francesco Profumo canta vittoria: ventimila iscrizioni al voto in quattro giorni. In effetti, numeri simili sono un’enormità per una questione che appassiona ben pochi. Vado alla pagina del Miur e scopro che su ventimila …

Leggi Tutto »

Giappone, sedicimila persone tornano nelle città proibite del post-Fukushima

Il governo di Tokyo ha dato il via libera per il ritorno dei cittadini giapponesi a Kawauchi, Tamura e Minamisoma. Abbastanza lontane dalla costa da non essere state completamente distrutte dallo tsunami, queste località devono comunque fare i conti con l’abbandono e il degrado del territorio, nonché con la contaminazione …

Leggi Tutto »

Accadeva oggi nel 1968

1968 USA, identificato l’uomo che il 4 aprile uccise Martin Luther King: si tratta di James E. Ray, evaso dal carcere di Jefferson City. Redazione

Leggi Tutto »

4° Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”

Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”, diretto dallo psichiatra e critico cinematografico Ignazio Senatore ed organizzato da Pietro Pizzimento. Una manifestazione che grazie alla partecipazione nelle passate edizioni come presidenti della giuria di registi del calibro …

Leggi Tutto »

Antonio Ingroia al Presidio di Libera di Giugliano (Na), sabato 21 aprile ore 16.00

Sabato 21, ore 16.00, il Presidio di Libera Giugliano, dedicato alla memoria di Mena Morlando (vittima innocente di camorra), dopo l’inaugurazione ufficiale avvenuta il 14 febbraio, alla presenza di Don Luigi Ciotti (fondatore di “Libera” Associazioni , nomi e numeri contro le mafie), ospiterà il Procuratore aggiunto di Palermo, Antonio …

Leggi Tutto »

Clini: riduzione del 25% di CO2 entro il 2020

Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini ha presentato al Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) il Piano per la riduzione delle emissioni al 2020 per l’Italia, incardinato negli obblighi europei e nella strategia Ue al 2050.Le misure, presentate in forma di delibera al Cipe e illustrate dal ministro nel corso …

Leggi Tutto »

Dal teatro al romanzo, lunedì si presenta “La Venere” di Santanelli

Napoli. Lunedì 23 aprile la prima presentazione de “La Venere dei terremoti” di Manlio Santanelli. Palcoscenico dell’evento il Pan (Palazzo delle Arti), in via dei Mille, 60 a Napoli. L’inizio alle ore 17.30Con questo libro, edito da Caracò Editore (www.caraco.it), Manlio Santanelli si confronta per la prima volta con la …

Leggi Tutto »

Accadeva oggi nel 1917

1917 – Vladimir Lenin ritorna a Pietrogrado dall’esilio per preparare la Rivoluzione d’ottobre. Redazione

Leggi Tutto »

L’Africa punta sul nucleare, il Kenya progetta la sua prima centrale atomica

Africa nucleare, sull’orlo del “vulcano” sotterraneo: preoccupa le Nazioni Unite l’ultimo successo dell’industria atomica globale. Dopo Stati Uniti, Bielorussia e Kazakistan, ora si punta sul Kenya per rallentare il declino dell’atomo avviato dall’Europa post-Fukushima. Nel 2022, infatti, la terza maggiore economia africana ha intenzione di costruire la sua prima centrale: …

Leggi Tutto »