Home / Redazione (page 349)

Redazione

San Sebastiano al Vesuvio, inizia la rassegna teatrale annuale al “Re Nasone”

San Sebastiano al Vesuvio, 25 settembre 2012 – La Compagnia Stabile “La Maschera” del Teatro Comunale Re Nasone di San Sebastiano, con sede in Via Falcone 12, lancia la rassegna teatrale 2012-2013. Per il settimo anno la direzione artistica è affidata a Stefano Sannino che, pur gestendo teatro privo di …

Leggi Tutto »

Una vita spesa per la patria, Sandro Pertini

Con la più larga maggioranza mai registrata in una votazione (832 voti su 995), Sandro Pertini diviene presidente della Repubblica Italiana il 9 luglio 1978 e rimane capo dello stato fino al 23 giugno 1985. Sandro Pertini è ricordato nella storia d’Italia non solo per l’alta carica ricoperta per un …

Leggi Tutto »

Italia maglia nera in Europa per la qualità dell’aria

Un triste primato per l’Italia, quello della peggiore qualità dell’aria, che ha sforato i limiti Ue per il particolato, l’ozono e il monossido di carbonio, ma anche per il nickel e il benzene. È quanto emerge dal rapporto 2012 dell’Agenzia Ue per l’Ambiente, presentato oggi a Bruxelles, relativo al periodo …

Leggi Tutto »

“Let me melt”, Claudio Cammarota presenta il suo primo singolo

Una voce calda, un timbro inconfondibile, profondo. Un’estensione che sembra dire al mondo: “Ci sono anch’io”. E’ quella di Claudio Cammarota, giovane cantante di San Sebastiano al Vesuvio che ha lanciato da poco il suo primo singolo, “Let me melt”.“Let me melt”, “commuovimi”, scritto e arrangiato da Luigi De Nicola, …

Leggi Tutto »

Nel mezzo del cammin di nostra vita, Dante Alighieri

La vita di Dante Alighieri è strettamente legata agli avvenimenti della vita politica fiorentina. Alla sua nascita, Firenze era in procinto di diventare la città più potente dell’Italia centrale. A partire dal 1250, un governo comunale composto da borghesi e artigiani aveva messo fine alla supremazia della nobiltà e due …

Leggi Tutto »

Incendio doloso a Lampedusa, atti intimidatori a Favignana. Legambiente: “Governo intervenga”

Con gravi atti intimidatori, attentati e minacce, si sta cercando di fermare il prezioso lavoro portato avanti dalle istituzioni e dalle associazioni che sperimentano nuovi modelli di sviluppo incentrati sulla legalità, la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale nelle isole minori. A Lampedusa un incendio doloso ha distrutto una delle imbarcazioni …

Leggi Tutto »

Carte ritrovate: le indulgenze da Gregorio XVI a Benedetto XVI

Il 29 settembre 2012 nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione di Ercolano sarà inaugurata una mostra nella quale saranno esposti documenti appartenenti all’archivio storico della parrocchia. L’esposizione illustra il percorso di fede e devozione che si è snodato attraverso le indulgenze, concesse ai fedeli della parrocchia da molti Papi …

Leggi Tutto »

Giappone, “presto fuori dal nucleare”. Ma all’authority va un falco dell’atomo

Per chi sperava in un decisivo cambiamento nella politica nucleare del Giappone, l’illusione creata dall’annuncio della scorsa settimana (“Entro il 2030 usciremo dal nucleare”), è durata poco. Dopo la presentazione da parte di una commissione dell’impegno di fare uscire il paese dal nucleare entro dieci anni, già il 18 settembre …

Leggi Tutto »

Ventisette anni senza un giornalista-giornalista

Nato in una famiglia della borghesia napoletana del quartiere del Vomero, frequentò il Liceo Vico partecipando ai movimenti studenteschi del 1977.Iscrittosi all’università, iniziò a collaborare con alcuni periodici napoletani mostrando particolare interesse per le problematiche dell’emarginazione: proprio all’interno delle fasce sociali più disagiate si annidava, infatti, il principale serbatoio di …

Leggi Tutto »

Napoli, prima con la Savignano nel “Don Juan” di Moricone al San Carlo

Martedì 25 settembre ore 20.30 al Teatrino di Corte di Palazzo Reale (repliche il 26 e il 27 alla stessa ora), la nuova creazione del coreografo e regista Massimo Moricone disegnata per l’étoile Luciana Savignano, “Don Juan”, inaugura la terza edizione di OttobreDanza, il festival dell’arte tersicorea promosso dal Teatro …

Leggi Tutto »