Ercolano. Un cammino per la pace per trasmettere al territorio un messaggio di speranza e giustizia sociale. Questa l’idea alla base dell’iniziativa organizzata da don Marco Ricci, parroco di S. M. della Consolazione ad Ercolano.Ospite dell’appuntamento sarà Alex Zanotelli, missionario comboniano, operatore di pace e giustizia sociale. Sarà un suo …
Leggi Tutto »Redazione
23 gennaio, tre vittime
Il 23 Gennaio del 1990 a Monreale, nel palermitano, la mafia uccideva l’imprenditore Vincenzo Miceli che aveva denunciato le estorsioni senza piegarsi al giogo del pagamento del pizzo. Nello stesso giorno a pochi chilometri, a Sciara, veniva assassinato Angelo Selvaggio, 11enne ucciso per aver rubato due pecore. Il 23 Gennaio del 2003 …
Leggi Tutto »Surrealmente Salvador Dalì
Cocktail ben assortito di genialità e delirio, pittore del surreale e di mondi onirici, Salvador Dalì ha avuto una vita segnata dalla stranezza fin dal principio. Nato a Figueras il giorno 11 maggio 1904 – il nome completo è Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí Domènech, marchese di Pùbol – dopo …
Leggi Tutto »Ocean’s melody per Marevivo
Più che un concerto sarà un inedito viaggio nel Pianeta blu, tra le sue meraviglie ma anche le sue ferite: a guidare i partecipanti tra musica e immagini dedicate al mare le voci di Sergio Cammariere, Simone Cristicchi, Elsa Lila, Massimo Di Cataldo, Francesco Bove e tanti altri artisti e …
Leggi Tutto »Due vittime di mafia a Catania
Il 22 Gennaio del 1988 a Catania viene ucciso Angelo Randelli, un operaio di 31 anni. Le ricostruzioni degli inquirenti sono risalite a capire che si trattasse di una vendetta trasversale contro il fratello Pietro, collaboratore di giustizia. Il 22 Gennaio del 1992 la mafia uccide il pastore Antonino Spartà e i …
Leggi Tutto »Un pensiero dietro le sbarre, Gramsci
Antonio Gramsci nasce ad Ales, in Sardegna, il 22 gennaio 1891, quarto dei sette figli avuti da Francesco Gramsci e Giuseppina Marcias. Al periodo del trasferimento della famiglia a Sòrgono (in provincia di Nuoro), risale, dopo una caduta, la malattia che gli lascerà una sgradevole malformazione fisica: la schiena, infatti, …
Leggi Tutto »Calma, lusso e voluttà, Christian Dior
Christian Dior é sicuramente fra gli stilisti più famosi del XX secolo. Nato a Granville, Francia il 21 gennaio 1905, egli dapprima lavorò come illustratore di moda, poi come un assistente di moda a Parigi sia per Lucien Lelong che per Robert Piguet. La “Ligne Corolle” o “New Look”, come …
Leggi Tutto »Le mafie uccidono giovani
Il 19 gennaio del 1961 il mafioso Tommaso Natale uccide Paolino Riccobono, un ragazzino di tredici anni in borgata di Palermo. Sempre Palermo è scenario dell’omicidio di Paolo Bottone, un giovane imprenditore di appena ventisei anni il 19 Gennaio del 1986. Il 19 Gennaio del 1995 a Teverola, nel casertano, viene ucciso …
Leggi Tutto »Nel mondo delle idee, Janis Joplin
Le foto di Janis da bambina ci mostrano una cucciola bionda e sempre sorridente, ben vestita e curata, in qualche modo l’immagine stessa della piccola borghesia texana di Port Arthur, la cittadina industriale dove Janis Lyn Joplin nasce il 19 gennaio 1943 da padre operaio di raffineria e madre casalinga. …
Leggi Tutto »“Che bello lavorare!”, libro di Russo al Maschio Angioino
Si terrà sabato 19 gennaio alle 11, nell’antisala dei Baroni al Maschio Angioino, “Come difendersi dal mobbing”, tavola rotonda e presentazione del libro “Che bello lavorare!” di Vincenzo Russo, edito da Homo scrivens. Intervengono: Santino Mirabella, Paolo Pappone, Riccardo Polidoro, Rita Liguori, Luigi Necco, Peppe Avolio. Letture a cura di …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità