Jerome David Salinger, uno dei più importanti scrittori americani di sempre, è nato il giorno 1 gennaio 1919 a New York. Deve la sua celebrità al romanzo “Il giovane Holden” (pubblicato nel 1951), il cui protagonista, Holden Caulfield, divenne il prototipo dell’adolescente ribelle e confuso in cerca della verità e …
Leggi Tutto »Redazione
La mafia uccide due volte
Il 27 Gennaio del 1976 ad Alcamo Marina, in provincia di Trapani, la mafia uccide i carabinieri Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta. Il 27 Gennaio del 1991 la mafia uccide a Messina Ignazio Aloisi, un testimone ucciso per vendetta, calunniato dal suo assassino con l’inatteso avallo di una corte di …
Leggi Tutto »L’industria della politica, Nelson Rockefeller
L’enorme fortuna dei Rockefeller ha inizio alla fine dell’800, quando John Davison Rockefeller senior, figlio di un venditore ambulante, fonda la Standard Oil. Ben presto diviene uno degli uomini più ricchi della storia, giungendo a detenere il monopolio mondiale del petrolio. Il nipote, Nelson Rockefeller, nato l’8 luglio 1908 a …
Leggi Tutto »Quattro vittime, una anche a Ercolano
Il 26 Gennaio del 1978 la mafia uccide Ugo Triolo in una delle sue roccaforti, la città di Corleone, nel palermitano. La vittima era vicepretore onorario di Prizzi. L’anno dopo ad essere assassinato nel capoluogo siciliano è Mario Francese, cronista del “Giornale di Sicilia”. Il 26 Gennaio del 1982 all’isola …
Leggi Tutto »Classe da vendere, Paul Newman
Nato il 26 gennaio 1925 a Shaker Heights, Ohio, Paul Newman si laurea in Scienze al Kenyon College e negli anni ’40 entra a far parte di una compagnia teatrale. Qui incontra Jakie Witte che diverrà sua moglie nel 1949. Dal matrimonio nascono tre figli, il più piccolo, Scott, morirà …
Leggi Tutto »‘La insolita lezione del professore O.T.’
O.T. è forse il professore che, almeno una volta nella vita, si vorrebbe incontrare. Arriva in classe inaspettatamente e, senza presentazioni, dice di dover sostituire qualcuno. Così inizia la sua estemporanea lezione di Storia, che associazioni di pensiero, derive e digressioni conducono poi in un’altra storia, questa volta di uomini …
Leggi Tutto »Ucciso il magistrato Ciaccio Montalto
Il 25 Gennaio del 1983 il magistrato Gian Giacomo Ciaccio Montalto alle ore 7.15 del mattino si trova in via Carollo a Valderice, in provincia di Trapani. I carabinieri trovano il corpo senza vita del magistrato nella sua Golf, col lunotto infranto, con anche il vetro del lato del guidatore in frantumi. Steso tra …
Leggi Tutto »Romanzi e tragedie, Virginia Woolf
Adeline Virginia Woolf nasce a Londra il 25 gennaio 1882. Il padre, sir Leslie Stephen, è un autore e un critico, mentre la madre è Julia Prinsep-Stephen, modella. Virginia e la sorella Vanessa vengono istruite in casa, mentre i fratelli maschi studiano a scuola e nell’università di Cambridge. Nella sua …
Leggi Tutto »Nel 2005 ucciso Attilio Romanò
Il 24 Gennaio del 2005 lungo via Napoli a Capodimonte la camorra uccide Attilio Romanò, un giovane che nulla aveva a che fare con l’agguanto che era stato premeditato. Ucciso per errore. Scambio di persona. Informazioni sbagliate, somiglianza con la reale vittima designata. Queste le possibilità nelle prime settimane di indagini …
Leggi Tutto »John Belushi, il blues e i gli eccessi
John Adam Belushi nasce il 24 gennaio 1949 a Chicago, Illinois (Usa). Figlio di Adam Belushi, ristoratore, immigrato albanese, John Belushi è un attore simbolo dell’eccesso. La sua breve vita è stata spericolata, all’insegna di notti vagabonde, passata attraverso crisi depressive e fasi di esaltazione; passando poi per l’utilizzo di …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità