Ercolano. Un’immagine può dire molto più di mille parole. Può raccontare aspetti positivi e negativi delle periferie. Per questo Radio Siani ha deciso di indire la prima edizione del contest fotografico “Social Focus”. Non singole immagini slegate tra di loro ma portfoli ben strutturati che raccontino con coerenza argomenti sociali. …
Leggi Tutto »Redazione
Demone tornato al cielo, Kurt Cobain
Era il giorno 8 aprile 1994 quando la radio locale di Seattle trasmise le prime, agghiaccianti indiscrezioni circa la tragica fine di uno dei padri del grunge: “Il cantante dei Nirvana, Kurt Cobain, si è ucciso con un colpo di arma da fuoco nella sua abitazione”, così gracchiò la voce …
Leggi Tutto »A Radio Siani un messaggio positivo di Sasà Striano
Ercolano. Cambiare è possibile. Passare dalla giusta parte dopo aver commesso degli errori nel corso della propria vita è possibile. A testimoniarlo è l’attore Salvatore ‘Sasà’ Striano, ai microfoni di Radio Siani. Ospite della trasmissione ‘Precari si nasce’, condotta dal Coordinamento dei giornalisti precari della Campania, in onda lunedì alle …
Leggi Tutto »Due vittime in Sicilia, una per scambio di persona
Il 19 febbraio del 1921 a Salemi, piccolo borgo in provincia di Trapani, la mafia uccide Pietro Ponzo, un contadino socialista impegnato nelle lotte contadine fin dai fasci siciliani, presidente della Cooperativa Agricola della piccola città in cui viveva e lavorava. Lo stesso giorno del 1979 un altro omicidio di mafia avviene …
Leggi Tutto »Non ci resta che piangere, Massimo Troisi
Nasce il 19 febbraio del 1953 a San Giorgio a Cremano, una ridente cittadina a quattro chilometri da Napoli. Cresce in una famiglia numerosa: nella sua stessa casa, infatti, abitano, oltre ai suoi genitori ed ai suoi cinque fratelli, due nonni, gli zii ed i loro cinque figli. Ancora studente …
Leggi Tutto »Due sindacalisti e un ragazzo uccisi
Il 18 febbraio del 1962 ad Alcamo, in provincia di Trapani, veniva ucciso dalla mafia il sindacalista Giovanni Marchese. Nel 1998 un nuovo omicidio di mafia viene commesso a Napoli. Nel capoluogo campano viene ucciso il giovanissimo Giovanni Gargiulo, appena 14 anni, per esecuzione capitale. Il 18 febbraio del 2002 la …
Leggi Tutto »Ondate di succesi, John Travolta
John Joseph Travolta nasce a Englewood, New Jersey il 18 febbraio 1954. Nella famiglia dei Travolta, composta da Salvatore Travolta (riparatore di pneumatici ed ex giocatore di football), sua moglie Helen (una docente di arte drammatica) John è il più giovane di sei figli nonché fratello degli attori Joey, Ellen, …
Leggi Tutto »Quattro vittime tra nord e sud
Il 17 febbraio del 1982 a Cetraro, in provincia di Cosenza la ‘ndrangheta uccide Catello De Iudicibus, un negoziante che si era opposto alla cosca del paese. Il 17 Febbraio del 1989 le mafie si spostano al nord per fare un morto. A Tradate nel varesotto scompare Andrea Cortellezzi, 22enne …
Leggi Tutto »Sua altezza aerea, Michael Jordan
Michael ‘Air’ Jordan, leggenda del basket americano, nasce il 17 febbraio 1963 a New York, nel quartiere di Brooklin, dove i genitori James e Delores si erano appena trasferiti. Il suo nome completo è Michael Jeffrey Jordan. La famiglia è di umili origini: il padre lavora come meccanico alla centrale …
Leggi Tutto »Quattro vittime già dal 1916
Il 16 febbraio del 1916 la mafia assassina il sacerdote Giorgio Gennaro,nella borgata palermitana di Ciaculli. Nello stesso giorno sei anni più tardi, nel 1922, ancora un morto per mafia in Sicilia. A farne le spese è Antonino Scuderi, consigliere comunale del partito socialista e segretario della locale Società Agricola Cooperativa, …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità