Home / Redazione (page 325)

Redazione

Radio Siani, il 1 marzo la visita di don Ciotti

Ercolano. Venerdì 1 marzo il fondatore dell’associazione Libera don Luigi Ciotti sarà ad Ercolano. Prima tappa, quasi obbligata, la sede di Radio Siani al corso Resina 62. L’appuntamento è previsto per le ore 17. Nel bene confiscato al boss Giovanni Birra don Ciotti inaugurerà il presidio di Libera Ercolano intitolato, …

Leggi Tutto »

Quattro vittime in tre anni

Il 25 febbraio del 1995 vengono uccisi a Corleone, in provincia di Palermo, dalla mafia Giovanna Giammona e suo marito Francesco Saporito. Un anno più tardi a Terlizzi, nel barese, viene assassinato il 25 enne falegname pugliese Gioacchino Bisceglia. Il 25 febbraio del 1997 nuovo omicidio di mafia in Sicilia. Teatro dell’accaduto …

Leggi Tutto »

Eroe dei difetti italiani, Alberto Sordi

L’Albertone nazionale, uno dei più popolari attori del cinema italiano, è nato a Roma il 15 giugno 1920, nel cuore di Trastevere, da Pietro Sordi direttore d’orchestra e concertista presso il teatro dell’opera di Roma, e Maria Righetti, insegnante. Nel corso della sua carriera ultracinquantennale ha recitato in circa 150 …

Leggi Tutto »

Il caso Eni in Nigeria

La sezione Panafricana del centro cultura ‘La Città del Sole’ di Napoli ha organizzata per la serata di ieri un incontro dal titolo ‘Multinazionali e diritti umani: il caso dell’Eni in Nigeria‘.Oltre al responsabile della sezione Louis Benjamin Ndong ha preso parte all’incontro l’avvocato civilista Luca Saltalamacchia è intervenuto portando il …

Leggi Tutto »

Irripetibile maschera, Stan Laurel

Arthur Stanley Jefferson, meglio conosciuto come Stan Laurel (Stanlio in Italia), nasce ad Ulverston, nel Lancashire (Gran Bretagna), il 16 giugno del 1890. Il padre, produttore, attore e commediografo, Arthur J. Jefferson era il proprietario del Jefferson Theatre Group e una delle sue attrici era la bella Madge Metcalfe (che …

Leggi Tutto »

Il 23 febbraio sette vittime innocenti

Il 23 febbraio del 1889 a Castelbuono, nel palermitano, muore Stanislao Rampolla, delegato di Pubblica Sicurezza, il quale aveva scoperto che a Marineo fosse presente il malaffare, ma nessuno gli diede ascolto. Si suicidò per colpa della mafia. Il 23 febbraio del 1982 ancora una morte nelle forze dell’ordine. A …

Leggi Tutto »

Tre vittime tra Sicilia e Calabria

Il 22 febbraio del 1948 la mafia colpisce a Gibellina, in provincia di Trapani, dove uccide l’avvocato Vincenzo Campo. Il 22 febbraio del 1981 viene invece uccisa per errore una giovane ragazza a Palmi, in provincia di Trapani. Rossella Casini, 25enne studentessa fiorentina, si trovava in città perché fidanzata con un …

Leggi Tutto »

Le banalità di un mito, Andy Warhol

Andy Warhol, considerato a pieno titolo uno dei più grandi geni artistici del suo secolo, nasce a Pittsburgh (Pennsylvania) il 6 agosto 1928: figlio di immigrati slovacchi di etnia Rutena il suo nome vero è Andrew Warhola. Tra il 1945 e il 1949 studia al Carnegie Institute of Technology della …

Leggi Tutto »

Duro con le parole, Chuck Palahniuk

Charles Michael Palahniuk, noto in campo letterario come Chuck Palahniuk nasce a Pasco (Washington) il giorno 21 febbraio 1962, da Carol Tallent e Fred Palahniuk. Fino all’età di quattordici anni cresce in una motorhome nei pressi di Burbank; in seguito i genitori si separano e divorziano così Chuck insieme ai …

Leggi Tutto »