Home / Redazione (page 315)

Redazione

Uccisi dalla mafia Pio La Torre e il suo collaboratore

Il 30 aprile del 1982 la mafia compie un attentato contro l’onorevole del partito Comunista Pio La Torre. Segretario regionale della Sicilia nonché dirigente delle lotte contadine e dirigente nazionale del partito, Pio La Torre era tornato in Sicilia. Duplice il motivo della sua presenza nella terra che gli aveva …

Leggi Tutto »

Duro come un Leone, Sergio Leone

Il padre Vincenzo Leone, noto con lo pseudonimo di Roberto Roberti, era regista del cinema muto; la madre Edvige Valcarenghi, era attrice di vaglia in quel periodo (in italia nota come Bice Valerian). Sergio Leone nasce a Roma il 3 gennaio 1929 e inizia a lavorare nel magico mondo del …

Leggi Tutto »

Tizian a Parma per parlare di mafie al nord

Libera Parma ha organizzato un incontro con il giornalista Giovanni Tizian. Al centro dell’incontro la presentazione dell’ultimo libro del cronista, dal titolo ‘La nostra guerra non è mai finita’, edito da Mondadori. Emblematico e esplicativo nel sottotitolo che è ‘Il viaggio di un giovane cronista attraverso le capitali italiane della ’ndrangheta. La …

Leggi Tutto »

Pulp, Uma Thurman

Nata il 29 aprile 1970 a Boston (Massachussets), l’attrice americana Uma Thurman è cresciuta in un ambiente ricco di stimoli e in una famiglia di alto livello culturale. Sua madre è la psicoterapeuta (nonché ex modella) Nena Von Schlebrugge mentre suo padre è nientemeno che Robert A.F. Thurman, uno stimato …

Leggi Tutto »

Tre vittime tra Campania e Sicilia

Il 28 aprile del 1921 a Piana dei Greci, cittadina in provincia di Palermo, la mafia uccide Vito Stassi, dirigente del partito Socialista e presidente della Lega dei contadini del paese. Nel 1983 è vittima della camorra Domenico Celiento, brigadiere dei carabinieri, che viene ucciso in un agguato sulla circonvallazione …

Leggi Tutto »

Amata maschera, Ciccio Ingrassia

Insieme a quella di Franco Franchi, la maschera di Ciccio Ingrassia ha dato vita per decenni a una delle più popolari coppie comiche italiane. I due, inseparabili al cinema e in televisione, hanno condiviso quarant’anni di carriera, dagli esordi nell’avanspettacolo ai riconoscimenti nel cinema d’autore. Francesco Ingrassia, siciliano verace, nato …

Leggi Tutto »

Tre vittime in Sicilia

Il 27 aprile del 1969 ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, la mafia uccide il carabinieri scelto Orazio Costantino, che era intento ad arrestare gli autori di una estorsione. Nel 1983 è Palermo ad essere scena di un omicidio di mafia. Viene ammazzato Gioacchino Crisafulli, appuntato dei Carabinieri in …

Leggi Tutto »

Un pensiero dietro le sbarre, Antonio Gramsci

Antonio Gramsci nasce ad Ales, in Sardegna, il 22 gennaio 1891, quarto dei sette figli avuti da Francesco Gramsci e Giuseppina Marcias. Al periodo del trasferimento della famiglia a Sòrgono (in provincia di Nuoro), risale, dopo una caduta, la malattia che gli lascerà una sgradevole malformazione fisica: la schiena, infatti, …

Leggi Tutto »

Livia Iacolare a Radio Siani:”Non si può fare informazione senza pensare a chi si informa in rete”

Festival del giornalismo di Perugia. Dalle 18.45 alle 19.30 Radio Siani è stata in diretta con Amalia De Simone e Simona Petricciuolo, con le quali si sono avvicendati alcuni ospiti presenti al Festival. Dalla vincitrice del Premio dedicato a Walter Tobagi Chiara Baldi per l’articolo sui giornalisti minacciati e sottopagati …

Leggi Tutto »