Home / Redazione (page 311)

Redazione

Prima star del mondo del calcio, George Best

George Best è stato uno dei più grandi calciatori di sempre. Purtroppo – sono in molti a crederlo – sarebbe potuto diventare ancora più grande se non avesse scelto l’eccesso come sua filosofia di vita. George Best nasce in un povero quartiere di Belfast (Irlanda del Nord) il 22 maggio …

Leggi Tutto »

Nel ’91 una vittima a Napoli

Il 21 maggio del 1991 a Napoli la camorra ammazza un membro delle forze dell’ordine. I colpi furono fatali alla vita di Vincenzo Ummarino, un comandante di marina in pensione, che si trovò inconsapevolmente a fare da bersaglio durante una sparatoria tra clan rivali. Redazione

Leggi Tutto »

Da Milano all’Italia, Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda nasce a Milano il 14 novembre 1893. Vive e studia a Milano; la sua è una famiglia della media borghesia, il padre imprenditore e la madre insegnante di lettere. Fin da giovane è chiaramente orientato verso la letteratura e le materie umanistiche; successivamente alla morte del padre …

Leggi Tutto »

Morto per mafia nel 1914

Il 20 maggio del 1914 a Piana dei Greci, in provincia di Palermo, la mafia ammazza il dirigente locale del partito socialista Mariano Barbato, e suo cognato Giorgio Pecoraro. Redazione

Leggi Tutto »

Ecceziunale veramente, Diego Abatantuono

Diego Abatantuono nasce il 20 maggio 1955 a Milano, presso il quartiere popolare del Gianbellino (periferia sud-ovest). Il padre Matteo, di origine pugliese (Vieste), è calzolaio; la madre Rosa è milanese, e lavora come addetta al guardaroba al Derby, storico locale meneghino (di proprietà degli zii), prima circolo jazz, poi …

Leggi Tutto »

Nel ’90 una vittima a Napoli

Il 18 maggio del 1990 la longa manus della camorra colpisce per l’ennesima volta a Napoli. Ad essere ucciso è Nunzio Pandolfi, un bambino di soli due anni, mentre era in braccio al padre vero, obiettivo dell’agguato. Redazione

Leggi Tutto »

Un uomo perbene, Enzo Tortora

Enzo Tortora nasce a Genova il giorno 30 novembre 1928. Dopo aver passato il periodo universitario nella sua città natale, periodo in cui realizza alcuni spettacoli assieme a Paolo Villaggio, si trasferisce nella capitale. A Roma, all’età di 23 anni, viene assunto dalla Rai per condurre il programma radiofonico “Campanile …

Leggi Tutto »

Due vittime in Campania negli anni ’90

Il 17 maggio del 1993 a Napoli resta ucciso Maurizio Estate, un giovane 23enne, che stava cercando di sventare uno scippo nell’autolavaggio nel quale lavorava lavorava. Due anni più tardi ancora un morto in Campania. A Torre Annunziata, città a sud di Napoli, resta ucciso ancora nel corso di una …

Leggi Tutto »

48 primavere per Corrado Guzzanti

Corrado Guzzanti nasce a Roma il giorno 17 maggio 1965. Figlio del giornalista e senatore Paolo Guzzanti, militante del partito politico Popolo della Libertà. E’ inoltre fratello di Sabina Guzzanti, anch’ella attrice e autrice satirica. E’ noto per i suoi personaggi, sia quelli originali (come ad esempio regista Rokko Smitherson, …

Leggi Tutto »

Quattro vittime tra Sicilia e Campania

Il 16 maggio del 1911 a Santo Stefano Quisquina, città in provincia di Agrigento, la mafia uccide Lorenzo Panepinto, insegnante, dirigente del movimento contadino e del partito socialista. La motivazione della sua uccisione risiede nella sua attività politica contro lo sfruttamento dei braccianti e dei contadini. Nel 1946 a Favara, ancora …

Leggi Tutto »