Home / Fabio Noviello (page 233)

Fabio Noviello

Totò: Il principe della risata

15 febbraio 1898 Napoli – 15 aprile 1967 Roma   Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, più semplicemente Antonio De Curtis, è stato un artista italiano. Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, …

Leggi Tutto »

14 febbraio: Due vittime

14 Febbraio 1989 Niscemi (CL). Ucciso Francesco Pepi (in foto), titolare di un’industria conserviera, “per i suoi no al racket”. Il 14 Febbraio 2004 a Partinico (PA) fu ritrovato il corpo di Pietro Licari, rapito il 13 Gennaio.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Stefano Di Battista: A prima vista

14 febbraio 1969 Roma   Stefano Di Battista è un sassofonista italiano. Inizia a studiare il sassofono all’età di 13 anni dopo aver ascoltato per la prima volta, durante il saggio di fine anno alle media, il sassofono suonato dal vivo da un ragazzo di un anno più grande di …

Leggi Tutto »

Valerio Mastandrea: Tutti giù per terra

14 febbraio 1972 Roma   Valerio Marco Massimo Maria Mastandrea è un attore italiano di teatro, cinema e televisione. Dopo aver debuttato nel 1993 in teatro, approda quasi per caso alla carriera cinematografica con Ladri di cinema (1994), film diretto da Piero Natoli. Diventa noto al pubblico televisivo per la …

Leggi Tutto »

13 febbraio: Tre vittime

13 Febbraio 1947 Leonardo Salvia (Partinico) – Nunzio Sansone (Villabate). 13 Febbraio 1975 Comerio (VA) Tullio De Micheli (in foto), industriale, rapito, un pentito ha raccontato che era morto soffocato.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Peter Gabriel: Genesis

13 febbraio 1950 Chobham   Peter Brian Gabriel è un cantante, polistrumentista, compositore, produttore discografico e attivista britannico. Dopo aver raggiunto il successo nel celebre gruppo progressive rock dei Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali. Recentemente è stato impegnato …

Leggi Tutto »

Sport, disabilità e inclusione

Il prossimo sabato a Pelago nel palazzetto dello sport di San Francesco si svoglerà l’evento ‘Un pallone per amico’. Un’iniziativa tesa ad includere il mondo della dsabilità nei vari sport, con lo scopo di incentivare e discutere su inclusione, mobilità e attenzione sull’argomento. Oltre alla possibilità per i disabili nel …

Leggi Tutto »

Appalti: Cgil, riforma per garantire diritti e tutele a lavoratori

Il mondo degli appalti è un tema fondamentale del mercato del lavoro, che deve essere regolamentato con alcune linee guida per riuscire a dare le giuste garanzie e tutele ai lavoratori. Questo in sintesi è quanto afferma il segretario confederale della Cgil, Franco Martini, , oggi al seminario unitario ‘Appalti …

Leggi Tutto »

12 febbraio: Sei vittime

12 Febbraio 1982 Arzano (NA). Ucciso Alfredo Paragano, appuntato del Corpo degli Agenti di Custodia. 12 Febbraio 1988 Cittanova (RC) Ucciso da un coetaneo Francesco Megna, 14 anni. 12 Febbraio 1992 – Faiano di Pontecagnano (SA) Uccisi Claudio Pezzuto, 29 anni, e Fortunato Arena, 23 anni, Carabinieri. 12 Febbraio 1993 …

Leggi Tutto »

Charles Darwin: L’origine della specie

12 febbraio 1809 Shrewsbury – 19 aprile 1882 Londra   Charles Robert Darwin è stato un naturalista e geologo britannico, celebre per aver formulato la teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale agente sulla variabilità dei caratteri ereditari, e della loro diversificazione e moltiplicazione per discendenza da …

Leggi Tutto »