Home / Fabio Noviello (page 223)

Fabio Noviello

Palmiro Togliatti: Partito Comunista Italiano

26 marzo 1893 Genova – 21 agosto 1964 Jalta   Palmiro Michele Nicola Togliatti è stato un politico e antifascista italiano, leader storico del Partito Comunista Italiano. Come ringraziamento per le sue attività politiche, ricevette anche la cittadinanza sovietica. Fu uno dei membri fondatori del Partito Comunista d’Italia e, dal …

Leggi Tutto »

25 marzo: Quattro vittime

25 Marzo 1946 Pioppo, fraz. Monreale (PA). Ucciso dalla banda Giuliano il carabiniere Francesco Sassano. 25 Marzo 1957 Camporeale (PA) uccisi Pasquale Almerico, sindaco DC, e Antonio Pollari, un passante. 25 Marzo 1982 Paola (CS). Assassinato il commerciante Luigi Gravina (in foto). Vittima del racket.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Mina: La Tigre di Cremona

25 marzo 1940 Busto Arsizio   Mina, nome d’arte di Mina Anna Maria Mazzini, è una cantante, conduttrice televisiva, attrice e produttrice discografica italiana naturalizzata svizzera. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l’anagrafe elvetica, Mina Anna Maria Quaini. Tale variazione non viene applicata …

Leggi Tutto »

Legge rifiuti zero

Il Movimento ‘Legge rifiuti zero’ ha incontrato la Commissione VIII ambiente della Camera dei Deputati, in un clima di collaborazione e cooperazione, e l’incontro è risultato molto costruttivo. Il presidente della commissione on. Realacci ha sottolineato l’opportunità offerta dalla proposta di legge stessa, riguardo ad un confronto teso alla riconversione …

Leggi Tutto »

24 marzo: Tre vittime

24 Marzo 1966 Tusa (ME) uccisione di Carmelo Battaglia (foto 1), assessore comunale socialista. 24 Marzo 1994 Gravina di Catania. Uccisione di Luigi Bodenza, 50 anni (foto 2), assistente capo Polizia Penitenziaria. 24 Marzo 1994 Bronte (Catania) Enrico Incognito, ucciso dalla famiglia perché aveva deciso di testimoniare.     fonte: …

Leggi Tutto »

Dario Fo: Nobel per la letteratura

24 marzo 1926 Sangiano   Dario Fo è un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore e scenografo italiano. Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997 (già candidato nel 1975). I suoi lavori teatrali fanno uso degli stilemi comici propri della Commedia dell’arte italiana e sono rappresentati con successo …

Leggi Tutto »

Reddito di Inclusione Sociale

La proposta di un reddito di inclusione sociale è la proposta dell’Alleanza contro la povertà formata da trentatre associazioni, che si è riunita nella sede nazionale della Cgil lo scorso 19 marzo. Il Reis, per l’Alleanza andrebbe a costituire un’integrazione al reddito complementareamente ad una migliore politica negli ambiti di …

Leggi Tutto »

Ugo Tognazzi: Amici miei

23 marzo 1922 Cremona – 27 ottobre 1990 Roma   Ugo Tognazzi è stato un attore, regista, sceneggiatore teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi fu uno dei “mostri” della commedia all’italiana. A causa della professione del padre, ispettore di una società …

Leggi Tutto »

22 marzo: Due vittime

22 Marzo 1995 Palermo, ucciso Gianmatteo Sole (in foto). Il suo unico torto fu essere il fratello di una ragazza fidanzata con il figlio del boss. 22 Marzo 1997 Niscemi (CL). Agata Azzolina, morta suicida per mafia. Il 16 ottobre 1996 le erano stati uccisi, sotto i suoi occhi, il …

Leggi Tutto »

Nino Manfredi: Pane e cioccolata

22 marzo 1921 Castro dei Volsci – 4 giugno 2004 Roma   Nino Manfredi, all’anagrafe Saturnino Manfredi, è stato un attore, regista, sceneggiatore, doppiatore, scrittore e cantante italiano. Interprete versatile e incisivo, tra i più validi del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e …

Leggi Tutto »