Home / Fabio Noviello (page 214)

Fabio Noviello

Audrey Hepburn: Colazione da Tiffany

4 maggio 1929 Bruxelles – 20 gennaio 1993 Tolochenaz   Audrey Hepburn è stata un’attrice britannica. Cresciuta fra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, dove visse sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale studiò danza per poi approdare al teatro e infine al cinema. Nel corso della sua …

Leggi Tutto »

L’Aquila per il Nepal

Il Consiglio comunale de L’Aquila ha approvato un ordine del giorno di solidarietà fattiva verso le popolazioni del Nepal colpite dal terremoto del 25 aprile. Parte anche l’iniziativa spontanea di alcuni cittadini per inviare medicinali. Il consiglio comunale ha deciso di donare un gettone di presenza di diecimila euro ad …

Leggi Tutto »

I disabili esclusi dal lavoro

‘Ci vuole coraggio per festeggiare il lavoro e i lavoratori oggi in Italia. Un coraggio che diventa temerarietà quando si parla di persone con disabilità’. Questo è quanto si legge in una lettera aperta ai media di Alberto Fontana, presidente della Ledha, Lega per i diritti delle persone con disabilità. …

Leggi Tutto »

L’Abolizionista dell’Anno

Contro la pena di morte, un importante premio è stato assegnato a Papa Francesco, ‘abolizionista dell’anno’, per essersi espresso con forza e vigoria contro la pena di morte, ma anche contro l’ergastolo e le prigioni di massima sicurezza. Il premio è stato assegnato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Caino’, che ogni anno …

Leggi Tutto »

3 maggio: Due vittime

3 maggio 1982 Reggio Calabria, ucciso Gennaro Musella (in foto), un imprenditore edile, perchè aveva intralciato i piani dei famosi “cavalieri del lavoro” di Catania, Costanzo e Graci, per l’assegnazione di una gara d’appalto. 3 maggio 2005 Napoli, ucciso Emilio Albanese picchiato a morte  nell’androne di casa, nel centro di Napoli, da …

Leggi Tutto »

Niccolò Macchiavelli: Il Principe

3 maggio 1469 Firenze – 21 giugno 1527 Firenze   Niccolò di Bernardo dei Machiavelli è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano. Come Leonardo da Vinci, Machiavelli è considerato un tipico esempio di uomo rinascimentale. Questa definizione – secondo molti – descrive in maniera compiuta sia l’uomo …

Leggi Tutto »

Marco Pannella: Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali

2 maggio 1930 Teramo   Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è un politico e giornalista italiano, che si definisce radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista, nonviolento e gandhiano. Membro della Gioventù liberale e poi leader dell’Unione Goliardica Italiana negli anni dell’università, Marco Pannella è stato tra i fondatori …

Leggi Tutto »

1 maggio: Venti vittime

Strage di Portella della Ginestra a Palermo (in foto), avvenuta il 1 maggio del 1947, è stata una strage avvolta ancora oggi dal mistero, dove hanno perso la vita quattordici persone, e trenta sono rimaste ferite. Sott’accusa finirono gli agrari, la mafia e la banda Giuliano, che, con la copertura …

Leggi Tutto »

Kirsten Dunst: Spider Man

30 aprile 1982 Point Pleasant   Kirsten Caroline Dunst è un’attrice, doppiatrice e modella statunitense naturalizzata tedesca. Nasce nel 1982. Il padre è un medico tedesco proveniente da Amburgo, la madre, di origini svedesi, possiede una galleria d’arte. I suoi genitori si sono separati quando lei aveva 11 anni. Ha …

Leggi Tutto »

Fondi contro violenza sulle donne: le regioni più virtuose

Nella gestione dei fondi contro la violenza sulle donne, a seguito della legge 119/2013 sono poche le regioni che possono vantare una politica di trasparenza. Emilia-Romagna, Sardegna, Lazio e Marche risultano tra le piu’ virtuose. Mnetre Sicilia, Calabria, Molise, Friuli Venezia Giulia e le province autonome, tra quelle meno limpide. …

Leggi Tutto »