Home / Fabio Noviello (page 167)

Fabio Noviello

Sting: Every Breath You Take

2 ottobre 1951 Wallsend   Sting, nome d’arte di Gordon Matthew Thomas Sumner, è un cantautore, polistrumentista, attivista, attore e filantropo britannico. È stato candidato 3 volte per Oscar alla migliore canzone nel 2001, 2002 e 2004 per i film Le follie dell’imperatore, Kate & Leopold e Ritorno a Cold …

Leggi Tutto »

Julie Andrews: Mary Poppins

1 ottobre 1935 Walton-on-Thames   Dame Julie Andrews, pseudonimo di Julia Elizabeth Wells, è un’attrice, cantante, regista e scrittrice britannica. Julie Andrews è considerata una leggenda vivente, vincitrice di tutti i maggiori premi del mondo dello spettacolo, fra cui un Oscar, cinque Golden Globe, due Emmy, tre Grammy, due BAFTA, …

Leggi Tutto »

Samuele Bersani: Giudizi Universali

1 ottobre 1970 Rimini   Samuele Bersani è un cantautore italiano. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe Tenco. Dopo un’iniziale gavetta fatta di concorsi musicali e militanza in alcuni gruppi adolescenziali, Bersani, trasferitosi a Bologna, viene notato …

Leggi Tutto »

30 settembre: Tre vittime

30 Settembre 1920 Petralia Soprana (PA). Uccisi Croce di Gangi e Paolo Li Puma. contadini e consiglieri comunali. 30 Settembre 1996 Varapodio (RC). Antonino (Nino) Polifroni (foto), imprenditore, ucciso per non essersi piegato alle richieste di pagare il pizzo. Fabio Noviello

Leggi Tutto »

Monica Bellucci: Bellezza italiana

30 settembre 1964 Città di Castello   Monica Anna Maria Bellucci è un’attrice e modella italiana. Nella sua carriera ha preso parte a svariati film di notevole successo internazionale, fra cui Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, Malèna di Giuseppe Tornatore, Ricordati di me di Gabriele Muccino, Matrix …

Leggi Tutto »

Renato Zero: Re dei sorcini

30 settembre 1950 Roma   Renato Zero, nome d’arte di Renato Fiacchini, è un cantautore, showman, ballerino e produttore discografico italiano. Considerato un vero e proprio “cantattore” e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 35 album e scritto complessivamente più …

Leggi Tutto »

Piano nazionale anti-tratta

Una cabina di regia, un solo programma di assistenza e di indennizzo delle vittime, cooperazione con gli organismi internazionali e gli altri Paesi. Sono questi i tre pilastri sui quali si basa il primo ‘Piano nazionale d’azione contro la Tratta’ e il grave sfruttamento degli esseri umani che il Governo …

Leggi Tutto »

29 settembre: Quattro vittime

Settembre 1981 Agrigento, nella Strage di San Giovanni Gemini. Restano uccisi Michele Ciminnisi e Vincenzo Romano. Erano seduti in un bar vicino al vero obiettivo dell’agguato. 29 Settembre 1994 Mileto (CZ). Resta ucciso Nicholas Green (in foto), bambino statunitense di 7 anni, in vacanza in Italia con la sua famiglia. …

Leggi Tutto »

Michelangelo Merisi: Caravaggio

29 settembre 1571 Milano – 18 luglio 1610 Porto Ercole   Michelangelo Merisi (o Amerighi), noto come il Caravaggio è stato un pittore italiano. Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, è uno dei più celebri pittori …

Leggi Tutto »