Home / Fabio Noviello (page 109)

Fabio Noviello

roadtvitalia.it

‘Dario c’è e anche gli altri’, canzone per Scherillo e le vittime delle mafie

In ricordo del giovane Dario Scherillo di ventisei anni, ammazzato dalla camorra mentre era in sella alla sua moto, nel territorio del boss Paolo Di Lauro ed un gruppo di ex affiliati intenti a gestire in proprio il mercato della droga, nasce questa splendida canzone che con parole e attori …

Leggi Tutto »
vittimemafia.it

11 aprile: Due vittime

11 Aprile 1990 Fiumara (RC). Vincenzo Reitano, consigliere comunale di 29 anni, assassinato in ospedale a Reggio dove era ricoverato. La vittima aveva preso la parola in chiesa contro la violenza criminale nel paese. 11 Aprile 1990 Opera (MI). Ucciso Umberto Mormile, assistente carcerario. Ucciso da Domenico Papalia per essersi …

Leggi Tutto »

Adriano Olivetti: Movimento Comunità

11 aprile 1901 Ivrea – 27 febbraio 1960 Aigle   Adriano Olivetti è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing C. Olivetti & C, la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere) e Luisa Revel e fratello dell’industriale Massimo Olivetti. Uomo di grande …

Leggi Tutto »

Panama Papers, si allunga la lista

Il grande scandalo ‘Panama papers’, una fuga di documenti emersi grazie a un’inchiesta giornalistica, che parla di miliardi di dollari di tantissimi personaggi dello spettacolo dello sport e della politica, depositati nelle banche del paradiso fiscale panamense per eludere il fisco. La notizia è venuta a galla grazie alla ‘Cij’ …

Leggi Tutto »
vittimemafia.it

10 aprile: Tre vittime

10 Aprile 2009 Villaricca (NA) Vittorio Maglione, suicida a 13 anni. Nella lettera al padre: «non voglio diventare come te». Vittorio era diverso dal contesto criminale della sua famiglia. 10 Aprile 1987 Cittanova (RC) Ucciso Rosario Iozia, Comandante Squadriglia Carabinieri, in uno scontro a fuoco con dei malviventi. 10 Aprile …

Leggi Tutto »

Joseph Pulitzer: The journalist

10 aprile 1847 Makó – 29 ottobre 1911 Charleston   Joseph Pulitzer è stato un giornalista, editore e politico ungherese naturalizzato statunitense. Nato a Makó, in Ungheria, ed immigrato negli Stati Uniti, Pulitzer divenne un famoso giornalista ed editore. A sua memoria e per sua volontà è stato istituito un …

Leggi Tutto »

Charles Baudelaire: Poeta maledetto

9 aprile 1821 Parigi – 31 agosto 1867 Parigi   Charles Pierre Baudelaire è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d’arte, giornalista, aforista, saggista e traduttore francese. È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere …

Leggi Tutto »

Kofi Annan: Nobel per la pace

8 aprile 1938 Kumasi   Kofi Atta Annan è un politico e diplomatico ghanese. È stato il settimo Segretario generale delle Nazioni Unite; il suo mandato è scaduto il 31 dicembre 2006. Dal 1954 al 1957 Annan frequentò il collegio metodista d’élite Mfantsipim School, a Cape Coast. Si diplomò nel …

Leggi Tutto »

Fantasmatica, trame off contro le mafie

“La partecipazione civile e sociale è un fondamento della democrazia e della presa di coscienza delle problematiche ma anche delle potenzialità di un territorio” dicono dalla Fondazione di Lamezia Terme, “Siamo alle porte della sesta edizione del primo ed unico festival dei libri sulle mafie, rafforziamo, grazie alla collaborazione di …

Leggi Tutto »